GTO Moderna, ecco la supercar col V12 ispirata alla Ferrari

GTO Engineering, società britannica specializzata in ingegneria, ha svelato attraverso un teaser la sua ultima fatica. Si tratta di una supercar sportiva, che grazie alle sue linee ispirate all’automobilismo anni ’60 e al suo raffinato tocco moderno prende a tutti gli effetti ispirazione dal mondo del motorsport.

MATERIALI LEGGERI PER DIMINUIRE IL PESO, COME IN F1

Interamente realizzata artigianalmente, la nuova vettura si chiamerà Moderna e verrà commercializzata sotto il marchio GTO Engineering. La struttura di Moderna sarà caratterizzata da un telaio tubolare in acciaio più ulteriori telaietti in alluminio leggero ad alta resistenza, mentre il corpo vettura principale sarà realizzato in una fibra di carbonio già in uso nella F1. Per risparmiare peso, l’alluminio ricoprirà anche cofano e portiere.

STILE ANNI ’60, A SPINGERLA CI PENSA UN V12

Lo stile, come si evince dai rendering, sarà quello di una macchina sportiva anni ’60 – palesemente ispirata alla 250 GTO – con tocchi derivati dal mondo delle corse in modo da attrarre maggiore clientela. Un esempio in tal senso sono le sospensioni indipendenti a tutto tondo e le ruote di grande diametro che ospitano un impianto frenante potente e leggero allo stesso tempo. Ma quello che vedranno gli occhi di clienti e appassionati sono le caratteristiche forme tradizionali dell’epoca, come il tetto a doppia bolla e le prese d’aria poste su cofano e passaruota. La componentistica più recente e di certo non risalente agli anni ’60 è invece testimoniata dai fari a LED e dall’impianto di scarico anch’esso moderno, senza dimenticare l’elettronica. Ad alimentare la Moderna sarà un V12 a 4 alberi a camme sviluppato dalla stessa GTO Engineering.

La gamma Ferrari: consulta il listino completo di Auto!

Ai clienti verranno propste molte opzioni di vernice, finiture e accessori, oltre alla possibilità di regolare i componenti principali come le sospensioni e le opzioni del cambio. Ogni vettura sarà costruita a mano nel Regno Unito.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Candellaro resta alla Sir! Sarà il team manager dei Block Devils

Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…

7 Luglio 2025
  • Volley

Cormio: “Per amore del volley ho stravolto la mia vita! Lube al top!”

Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…

7 Luglio 2025
  • Volley

Dante Boninfante è il nuovo allenatore, due anni di contratto.

Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…

7 Luglio 2025
  • Volley

Colpo Plus Volleyball, biennale allo schiacciatore Rocco Panciocco

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…

7 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time, ingaggiato Marco Fedrici

La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Marco Fedrici (2006). Marco è nato a Trento il…

7 Luglio 2025
  • Volley

La garra di Iannaccone al servizio di Sarroch

Arriva a Sarroch Dario Iannaccone, schiacciatore romano classe 2001, pronto a vestire i colori Gialloblù nella stagione 25/26. Con i…

7 Luglio 2025