VALENCIA – Franco Morbidelli vince il Gran Premio di Valencia di MotoGP, Joan Mir si prende il titolo Mondiale ad appena 23 anni. Sono loro i protagonisti della gara sul Ricardo Tormo in cui la Yamaha Petronas festeggia la vittoria dell’italiano di origini brasiliane, strepitoso nel tenere dietro Jack Miller (Ducati Pramac) nell’ultimo giro, e la Suzuki esulta per il titolo dello spagnolo che arriva a vent’anni di distanza dall’ultimo per il team guidato da Davide Brivio. Valentino Rossi soltando dodicesimo al traguardo.
Morbidelli scatta dalla pole e deve fare i conti fin dal primo giro con un Pol Espargaro molto aggressivo. Miller parte male, ma tornerà prepotentemente nel finale, mentre è ancora disastroso Fabio Quartararo: El Diablo prima con un lungo finisce nelle retrovie, poi prova a rimontare e cade. Questo agevola l’operazione Mondiale di Joan Mir, che scattato dalla dodicesima casella gestisce la gara conscio di tutte le combinazioni che potevamo portarlo a vincere a 23 anni il primo titolo iridato. Vinales scivola nelle retrovie, Rins è lontano dal podio, e così per il giovane maiorchino il settimo posto al traguardo è più che sufficiente. La lotta per il podio si infiamma nel finale con Nakagami che esagera nel tentativo di passare Miller ed Espargaro e va incontro invece a uno zero. Morbidelli perde tutto il suo vantaggio nei confronti dell’australiano della Ducati Pramac e nell’ultimo giro quest’ultimo si porta in testa per alcune curve, ma l’italiano della Yamaha Petronas torna davanti e riesce a gestire alla perfezione ogni singola curva fino al traguardo, conquistando un’emozionante vittoria. Ben poche emozioni, invece, per i due italiani di punta. Andrea Dovizioso è ottavo al termine di una bella rimonta, ma non può bastare per il giusto commiato dalla MotoGP, mentre Valentino Rossi – scattato sedicesimo – recupera soltanto fino alla dodicesima piazza.
Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…
14:42 Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova Mentre i primi tre si avviano a chiudere con…
Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…
Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool…
La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…
Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…