GP Toscana: tutto in diretta su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno

MUGELLO – Monza è stata solo la prima tappa per la Formula 1 in Italia. Questo weekend, infatti, si correrà per la prima volta nella storia in Toscana: al Mugello andrà ii scena la nona tappa del Mondiale 2020 di Formula 1 con il primo Gran Premio della Toscana che coincide anche con il GP numero 1000 della Ferrari in Formula 1. Domenica appuntamento live dalle 15.10 con la gara su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, anche in chiaro su TV8 e in streaming su NOW TV. In pista nel fine settimana anche F2 e F3.

Valentino Rossi protagonista

Sky è pronta a raccontare tutta l’atmosfera dei quattro giorni sul circuito italiano, secondo dei tre appuntamenti nazionali del Mondiale (dopo Monza e in attesa della tappa di Imola, il 1° novembre) con una copertura live dedicata: in programma one to one con i piloti, tra cui “La formula di Vale”, il collegamento di domani alle 18 con Valentino Rossi su Sky Sport F1, Sky Sport MotoGP e Sky Sport 24 nello studio di Federica Masolin direttamente da Misano, dove questo fine settimana si correrà il GP di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. Insieme a Guido Meda, il 9 volte campione del mondo delle due ruote interagirà con i piloti di Formula 1 impegnati sul circuito toscano. E in occasione della gara numero 1000 della Ferrari, su Sky Sport F1 anche uno speciale con Sebastian Vettel, mentre lo studio di domenica con Federica Masolin e Davide Valsecchi per l’occasione sarà live dal Museo Ferrari di Maranello. Speciali, approfondimenti e tanto altro porteranno gli appassionati nel vivo di uno dei weekend più attesi dell’anno.

Weekend unico

Dalle prove libere alle gare, le telecronache di F1 saranno di Carlo Vanzini, Marc Gené e Roberto Chinchero, mentre al commento di F2 e F3 ci saranno Lucio Rizzica e Marcello Puglisi. Live dalle 17.45 di domani, aprirà il weekend di gara il Paddock Live Pit Walk con Federica Masolin, Davide Valsecchi, Carlo Vanzini e Roberto Chinchero.
Alle 19.30 (in differita), la sintesi della conferenza stampa piloti. Dopo le prove libere di venerdì, sabato 12 settembre alle 15 toccherà alle qualifiche, mentre domenica la gara sarà alle 15.10. Domenica 13 settembre, alle 19, Fabio Tavelli condurrà “Race Anatomy”, l’approfondimento di riepilogo dei temi della giornata di gara.

17 Gran Premi

Per la stagione di Formula 1 2020, FOM ha annunciato 17 GP. Una successione di sfide da vivere su Sky Q e visibile anche su Sky Go, ma anche una selezione di gare sul digitale terrestre e su TV8 e tutti gli appuntamenti via fibra e in streaming su NOW TV, il servizio in streaming di Sky. Inoltre, Sky garantisce la migliore esperienza di visione in assoluto di tutti i GP: con il 4K HDR su Sky Q satellite, è ancora possibile vivere il Mondiale di F1 attraverso immagini ancora più definite.

Tanta tecnologia

Quest’anno le telecronache dei GP possono contare su una nuova base high tech: si tratta della riproduzione di un avveniristico muretto box che ha la funzione di “cabina di controllo”, da dove Carlo Vanzini e Marc Gené raccontano e spiegano i fatti. Il filo diretto con la pista garantito dall’inviata Mara Sangiorgio. Uno studio super tecnologico, con la possibilità di sfruttare la realtà aumentata come strumento di semplificazione delle analisi tecniche, è la base dei pre e post GP e di tutti gli approfondimenti del weekend di gara. Inoltre, la presentazione dei Gran Premi è ancora più coinvolgente: da quest’anno Sky Sport F1 utilizza uno degli strumenti tecnologici più all’avanguardia del mondo, il simulatore Dallara.

Ogni settimana di GP Matteo Bobbi sale a bordo del “ragno” con la possibilità di provare le F1 per gli appassionati, sviluppare e spiegare piste e setup. L’avanzatissimo sistema di completa simulazione delle piste permette di replicare il comportamento della monoposto con una precisione senza precedenti. Durante i GP Matteo Bobbi è sempre collegato con la pista dalla SkySportTechRoom per analizzare nel dettaglio i fatti della pista. Insomma, come per un Team di Formula 1, anche la squadra di Sky Sport ha il suo tecnico speciale e ultra connesso.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Motori

Gp Singapore F1 2025: Russell vinca la gara. A McLaren il titolo costruttori. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

George Russell – Credits: Pirelli Il Gp di Singapore 2025 di Formula 1 ha visto la vittoria di George Russell…

5 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Griekspoor all’Atp Shanghai, il risultato in diretta live della partita

Fatica, va sotto, soffre, ma si rialza e vince. È il riassunto della complessa domenica di Novak Djokovic, agli ottavi…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Il campione del mondo Francesco Alfatti torna all’Emma Villas Codyeco

Le parole del fisioterapista: “Vedo un ambiente con grande energia e voglia di fare bene”   Il fisioterapista dell’Emma Villas…

5 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta Gp Singapore: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc nella gara di oggi LIVE

13:42 Meccanici al lavoro, tanta incertezza sulle condizioni "Voglio una partenza sul bagnato", l'augurio di Kimi Antonelli (in quarta posizione). In questo…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Plus Sabaudia buone indicazioni dall’allenamento congiunto con Civita

SABAUDIA – Prosegue il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista del debutto nel campionato di Serie A3,…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, i Dragons tornano ‘a casa’

I Dragons tornano ‘a casa’ e, da domani 6 ottobre, si insedieranno al Pala Terni anche per gli allenamenti quotidiani.…

5 Ottobre 2025