Gp Toscana, Ferrari indietro con Leclerc e Vettel. Hamilton trionfa al Mugello

SCARPERIA – Succede di tutto nel Gran Premio di Toscana di Formula 1, ma a vincere è come spesso capita Lewis Hamilton. Al Mugello la Ferrari continua a recitare il ruolo della comprimaria e non può competere con tanti altri team, finendo relegata all’ottavo e decimo posto rispettivamente con Leclerc e Vettel. Sul podio, invece, insieme al britannico della Mercedes salgono il compagno di team Valtteri Bottas e Alexander Albon che ci sale per la prima volta in carriera.

Gara pazza al Mugello

Un Gran Premio inedito e dalle mille emozioni quello andato in scena nel giorno delle 1000 gare per la Ferrari. La scuderia di Maranello, però, è protagonista soltanto in negativo. Charles Leclerc, partito quinto dopo l’ottima qualifica, balza in terza posizione ma viene superato a ruota da diverse vetture del gruppo di mischia, mentre Sebastian Vettel – con la solita dose di sfortuna – impatta con Carlos Sainz in testa-coda e deve sostituire l’ala anteriore. Intanto, Bottas si porta in testa al via superando Hamilton. Due brutti incidenti al via: il primo coinvolge Max Verstappen e Pierre Gasly, entrambi ritirati, anche se l’olandese aveva già accusato problemi al motore. Alla ripartenza dopo la safety car c’è un altro botto: Giovinazzi decolla su Magnussen che si era piantato e si ritirano anche Sainz e Latifi. Per sistemare il disastro di componenti disperse sul tracciato, i commissari di gara decidono di esporre le bandiere rosse. Gara sospesa e si riparte dopo diversi minuti, con Hamilton che brucia Bottas e si riprende la posizione. Il nuovo incidente occorso a Lance Stroll porta a una nuova bandiera rossa a tredici giri dalla conclusione. Si riparte per la terza volta dalla griglia e Alexander Albon brucia Daniel Ricciardo e ottiene il primo podio in carriera. Sergio Perez in quinta posizione, poi c’è Lando Norris. Settimo Daniil Kvyat, Kimi Raikkinen nono in mezzo alle due Ferrari.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Motori

Polveriera Ducati, la verità di VR46: “Bagnaia con la moto di Morbidelli, poi…”

Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025