SPIELBERG – “Cosa ho pensato quando mi sono lanciato sull’asfalto? A nulla, è stato tutto istintivo. Ho avuto la fortuna di chiudere la prima staccata ma alla seconda il freno è andato via: è difficile guidare così avendo qualcuno davanti“. Dopo lo spavento Maverick Vinales spiega la decisione di saltar via dalla sua Yamaha dopo il pesante problema accusato all’impianto frenante durante il corso del Gran Premio di Stiria. Nessuna conseguenza fisica per lo spagnolo che ha deciso, con grande freddezza, di buttarsi sull’asfalto a 230 km/h per evitare l’impatto con le barriere. “Difficile spiegare cosa sia accaduto: ho provato a lottare con Dovizioso ma era troppo difficile perché i freni, giro dopo giro, andavano sempre più giù – ha aggiunto Vinales ai microfoni di Sky Sport -. C’era il pericolo di prendere in pieno quello davanti. Ad un certo punto la pastiglia è andata via e non ho avuto più freni“.
Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo,…
Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US…
Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…
Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…
La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata…
Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti” Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…