SPIELBERG – “Cosa ho pensato quando mi sono lanciato sull’asfalto? A nulla, è stato tutto istintivo. Ho avuto la fortuna di chiudere la prima staccata ma alla seconda il freno è andato via: è difficile guidare così avendo qualcuno davanti“. Dopo lo spavento Maverick Vinales spiega la decisione di saltar via dalla sua Yamaha dopo il pesante problema accusato all’impianto frenante durante il corso del Gran Premio di Stiria. Nessuna conseguenza fisica per lo spagnolo che ha deciso, con grande freddezza, di buttarsi sull’asfalto a 230 km/h per evitare l’impatto con le barriere. “Difficile spiegare cosa sia accaduto: ho provato a lottare con Dovizioso ma era troppo difficile perché i freni, giro dopo giro, andavano sempre più giù – ha aggiunto Vinales ai microfoni di Sky Sport -. C’era il pericolo di prendere in pieno quello davanti. Ad un certo punto la pastiglia è andata via e non ho avuto più freni“.
Dopo gli Atp 500 di Barcellona e di Monaco di Baviera, il tennis fa tappa a Madrid per il secondo…
Il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco Il Presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e…
Modena Volley si unisce al dolore per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo di fede, umiltà e dialogo che…
Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 4 delle Semifinali: Nikolov top scorer, Bisotto MVP per la prima volta…
Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 3a giornata: Keita top scorer, Petkovic fa gioire Grottazzolina con 6 ace…
Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 1 della Finale: Pinali top scorer con 18 punti, Codarin in…