SPIELBERG – La pioggia potrebbe influire sulle strategie delle scuderie: ne è convinto Mario Isola, responsabile F1 di Pirelli, al termine della prima giornata di prove libere in Austria, sul Red Bull Ring. “Si è verificata una situazione inedita, con i team che hanno girato sullo stesso tracciato della settimana scorsa. E’ interessante però vedere come sia cambiato l’approccio alle diverse sessioni, soprattutto in FP2. C’è il rischio infatti che la classifica del pomeriggio possa essere considerata valida per la griglia di partenza di domenica, dato che sono previsti forti temporali”, ha detto.
“Le due sessioni sono state quindi particolarmente importanti anche ottenere riferimenti validi in ottica gara. Dal punto di vista dei pneumatici, non ci sono grosse sorprese: le prestazioni di tutte e tre le mescole sono state molto positive, e vista la possibilità di un sabato in condizioni wet, i team potrebbero arrivare alla gara con molti set di pneumatici da asciutto disponibili, aprendo così la possibilità a numerose strategie”, conclude Isola.
Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…
I suoi inseguitori più vicini sono staccati di 40''. Dietro di loro, Van Aert, Martinez, Laurance, Skujins, Martin-Guyonnet, Madouas, Hirschi,…
Dopo aver superato gli Stati Uniti con un netto 3-0, successo che ha permesso alle ragazze di Velasco stabilire il…
15:43 Gran Premio Belgio, prevista forte pioggia per la gara di domani Manca poco all'inizio delle qualifiche, ma i team…
A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”,…
C’è un po’ anche di Sonepar Padova nella medaglia di bronzo conquistata dalla Nazionale universitaria maschile ai FISU Summer World…