SPIELBERG – “Oggi la responsabilità di Leclerc è ovvia guardando le immagini. E’ difficile concludere così un weekend iniziato in salita ma, più che cercare i colpevoli, dobbiamo lavorare in modo unito a Maranello: dobbiamo lavorare sulla vettura e non partire da metà griglia”. Lo ha detto il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, commentando il contatto in pista al via del Gp di Stiria tra Sebastian Vettel e Charles Leclerc, a causa di una manovra azzardata del monegasco, che si è scusato con il compagno di squadra e con la scuderia per aver causato il ritiro di entrambe le vetture, ma il tedesco è amareggiato. “Ho parlato con entrambi. Tra di loro non c’è nessun problema, Leclerc ha riconosciuto l’errore e Vettel è dispiaciuto”.
“In questa fase della stagione in cui non siamo competitivi è importante fare punti, dovevamo massimizzare le nostre opportunità e il rammarico è quello di non aver visto la macchina in condizioni di asciutto dopo gli aggiornamenti”, ha concluso.
Dall'indoor di Beaulieu-sur-Mer al sole di Monte-Carlo. Dopo aver ripreso gli allenamenti in Costa Azzurra nella giornata di giovedì, Jannik…
Carlos Alcaraz continua a vincere e convincere. Il n. 2 al mondo è in semifinale all'Atp 500 di Barcellona grazie…
Del Monte® Supercoppa SuperLega 2025/26Definite le 4 partecipanti all’evento: oltre a Civitanova e Verona presenti Trento e Perugia Con la…
Sarà dunque la Ma Acqua San Bernardo Cuneo la sfidante della Smartsystem Essence Hotels Fano nei quarti di finale della…
Domotek Volley, Vandir Dal Pozzo: “Una stagione da favola, ma il merito è di tutta la squadra” Reggio Calabria –…
Al rientro dopo l'infortunio dello scorso dicembre, Evenepoel vince la Freccia del Brabante battendo in volata Van Aert dopo una…