MONTMELO’ – Il responsabile Pirelli Motorsport Mario Isola ha analizzato le scelte operate dai team nella giornata di sabato e ha dato alcune indicazioni interessanti in vista della gara del Gran Premio di Spagna di Formula 1: “Tutti i piloti si sono concentrati sulla soft in qualifica, il che ha rappresentato quasi una sorpresa, spiegabile forse per via del gap prestazionale rispetto alla medium e dal passo di gara dei primi. Ciò significa che quasi sicuramente dobbiamo aspettarci due soste durante la gara di domani, ed è improbabile l’utilizzo della hard, visto anche il gap importante con la medium”.
Isola sottolinea come a fare la differenza potranno essere le diverse strategie che verranno adoperate dai diversi team in base alla posizione di partenza: “La chiave di volta per la gara in queste condizioni molto calde sarà gestire l’usura e il degrado della soft. Ci sono buone possibilità per coloro che partono nelle retrovie per provare qualcosa di diverso, quindi speriamo di vedere domani un’altra gara interessante con strategie diverse”.
Sarà Jack Draper l'avversario di Matteo Arnaldi nei quarti di finale del Masters di Madrid. Il britannico, quinta testa di…
Perugia, 30 Aprile 2025 All’indomani di Gara 1, primo atto della sfida con Piacenza che vale un posto in Champions…
Marc Marquez e la Ducati si preparano a ripartire dopo la delusione a Jerez, dove lo spagnolo è caduto ed ha ceduto la testa…
Tinet Prata – Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i…
Reggio Calabria – Dopo una stagione straordinaria, il capitano della Domotek Volley, Domenico Laganà, ripercorre con emozione un anno ricco…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…