MONTMELO’ – Il responsabile Pirelli Motorsport Mario Isola ha analizzato le scelte operate dai team nella giornata di sabato e ha dato alcune indicazioni interessanti in vista della gara del Gran Premio di Spagna di Formula 1: “Tutti i piloti si sono concentrati sulla soft in qualifica, il che ha rappresentato quasi una sorpresa, spiegabile forse per via del gap prestazionale rispetto alla medium e dal passo di gara dei primi. Ciò significa che quasi sicuramente dobbiamo aspettarci due soste durante la gara di domani, ed è improbabile l’utilizzo della hard, visto anche il gap importante con la medium”.
Isola sottolinea come a fare la differenza potranno essere le diverse strategie che verranno adoperate dai diversi team in base alla posizione di partenza: “La chiave di volta per la gara in queste condizioni molto calde sarà gestire l’usura e il degrado della soft. Ci sono buone possibilità per coloro che partono nelle retrovie per provare qualcosa di diverso, quindi speriamo di vedere domani un’altra gara interessante con strategie diverse”.
L’ingaggio di Domotek è pronto a sognare in grande. Pawel Stabrawa, nuovo volto della squadra, si presenta con l’entusiasmo di…
Piacenza, 13 settembre 2025 – Con una seduta pomeridiana suddivisa tra sala pesi e taraflex si chiude oggi la terza…
Marco Bezzecchi partirà dalla pole position, seguito da Alex Marquez e Fabio Quartararo. Marc Márquez scatterà dalla quarta casella, mentre…
Men’s World Championship 2025Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV Vigilia…
Si decide l'edizione numero 80 della Vuelta: 165,6 km e cinque GPM, tra cui l'ultimo e il più duro sul…
Prisma Taranto Volley – Quinta settimana di preparazione (15-21 settembre 2025) Si chiude la quarta settimana in casa Prisma Taranto…