ROMA – “Pensando a Silverstone non si può non essere felici, dal momento che la pista è splendida. Credo che tutti la amino”. Così Sebastian Vettel nella presentazione Ferrari del GP di Gran Bretagna. “Il circuito si trova in un ex aeroporto e quindi gli spazi circostanti sono molto aperti. Per questo il vento può avere un ruolo molto importante perché è in grado di condizionare in maniera rilevante il comportamento della vettura in un senso o nell’altro, rendendola difficilissima da guidare o aiutandola a seguire ancora meglio le esigenze del pilota”, spiega il pilota della Ferrari.
“Il meteo e le temperature sono spesso imprevedibili e anche per questa ragione non è facile trovare il giusto bilanciamento della vettura – continua il tedesco – Vedremo come la nostra monoposto si comporterà su una tipologia di circuito ancora diverso da Austria e Ungheria, con un gran numero di curvoni da alta velocità”, conclude.
Chi lo chiamava Cannibale dovrà ricredersi, almeno in parte. Tadej Pogacar ha infatti lasciato la vittoria del GP di Montreal,…
Men’s World Championship 2025Italia alla vigilia della seconda sfida mondiale: alle 15.30 di domani il match contro il Belgio, diretta…
Nuova passerella in terra tifernate per la ErmGroup Volley Altotevere, peraltro vicina logisticamente a quella del sabato precedente con il…
Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha parlato in conferenza stampa dopo il caos delle proteste pro-Pal che hanno condizionato…
Prima uscita ufficiale della stagione per la Conad Volley Tricolore, che al palasport di Mirandola ha affrontato la formazione di…
Uno gode per una sconfitta che è una quasi vittoria e sdogana l’odio per il nemico del suo migliore amico.…