SOCHI – Nuovo sabato nero per la Ferrari. A Sochi la scuderia di Maranello è fuori dai primi dieci in qualifica con Vettel quindicesimo a causa di un incidente che compromette il suo Q2 e Charles Leclerc non va comunque oltre l’undicesimo posto in griglia. Il solito Lewis Hamilton conquista la pole position del Gran Premio di Russia di Formula 1 con il nuovo record della pista in 1’31″04, precede Max Verstappen (Red Bull) e Valtteri Bottas che si accontenta della terza posizione.
Pole numero novantasei per Lewis Hamilton che potrebbe essere messa in discussione da un’investigazione nei suoi confronti a causa di un mancato rispetto della procedura di rientro in pista in curva 2. In ogni caso, davanti Mercedes e Red Bull continuano a giocarsi la prima fila, mentre la Ferrari sprofonda. A Sochi è Sebastian Vettel, dopo le libere in cui aveva mostrato progressi, a commettere un errore andando a muro in Q2 e rischiando addirittura di toccarsi con Leclerc, oltre che di mettere a rischio la propria incolumità. A ogni modo, il pilota monegasco non riesce a superare il taglio ed è undicesimo, mentre il tedesco non potendo effettuare l’ultimo tentativo sarà quindicesimo nella griglia di partenza di una gara in salita per la Rossa. Quarto tempo per Sergio Perez (Racing Point), seguono Daniel Ricciardo (Renault), Carlos Sainz (McLaren), Esteban Ocon (Renault), Lando Norris (McLaren), Pierre Gasly (Alpha Tauri) e Alexander Albon (Red Bull).
Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del…
Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30 Vittoria obbligata…
La numero uno al mondo Wta rinuncia al China Open a causa di un infortunio rimediato durante il trionfo agli…
Luca Nardi si ritira dagli Hangzhou Open 2025. L'Azzurro avrebbe dovuto affrontare lo statunitense Kovacevic ma, nella notte italiana, ha comunicato…
Un nuovo arrivo, un nuovo entusiasmo. Andrea Innocenzi, il centrale classe 2001 nato a Segrate e cresciuto nel vivaio dei…
L'Italia conoscerà oggi il proprio cammino in Coppa Davis. Alle ore 12, in Piazza Maggiore a Bologna, si svolgerà il…