GP Gran Bretagna: Leclerc, podio miracoloso. Hamilton vince su tre ruote

SILVERSTONE – Un Gran Premio di Gran Bretagna incredibile. Sembrava un monologo di Lewis Hamilton e la Mercedes la quarta prova del Mondiale 2020 e invece nell’ultimo giro succede di tutto. Il britannico vede scoppiare la sua gomma sinistra ma chiude la gara in testa centrando la vittoria numero 87 della sua carriera e la settima a Silverstone superando così il record di Alain Prost nei successi dei Gran Premi di casa. Ottima la gara di Leclerc con la Ferrari che chiude in terza posizione alle spalle del britannico e di Max Verstappen con la Red Bull.

Leclerc e Verstappen sul podio

Insieme al fenomeno britannico salgono sul podio Max Verstappen sulla Red Bull e Leclerc con la Ferrari numero 16. La Rossa di Maranello ha prodotto una gara in chiaro scuro come tutto il weekend. Charles Leclerc, partito in quarta posizione, non è mai riuscito ad avvicinare i primi tre ma ha approfittato dello scoppio della gomma di Bottas per centrare un incredibile terzo posto. Ancora peggio Vettel che chiude un weekend difficilissimo: il tedesco ha sofferto molto quando ha girato con la gomma bianca agganciando la zona punti per un soffio e finendo decimo.

Tante emozioni in un solo giro

La partenza è regolare con Hamilton che scatta via e tutti gli altri a seguire con le macchine che sfilano. Ottimo l’avvio di Sainz, con la McLaren, e Ricciardo, su Renault, che recuperano due posizioni. Strategie diverse per le varie squadre: le Mercedes, Verstappen e Leclerc partono con le medie mentre le due McLaren, le Renault, Stroll e Vettel preferiscono le soft rosse.

La safety car entra due volte nei primi 13 giri: prima per il contatto di Magnussen con Albon e, successivamente, per il violento incidente di Kvyat con la AlphaTauri. Tutti i piloti ne approfittano per fare il pitstop montando la con gomma bianca tranne Grosjean con la Haas che rimane con la gialla. Il pilota francese rientra solo al giro 37 montando la gomma bianca.

Quando le posizioni di testa sembrano ormai congelati, in un giro e mezzo accade di tutto: Bottas vede scoppiare l’anteriore sinistra e rientra ai box; Verstappen non si fida e rientra anche lui ma Hamilton è vittima dello stesso problema del compagno di squadra. L’inglese però riesce a portare a casa la vittoria su tre ruote, con Verstappen secondo e Leclerc miracolosamente terzo e al secondo podio stagionale.

Diventano protagonisti nel finale di gara anche Alexander Albon, con la seconda Red Bull, che chiude ottavo ma facendo segnare il giro veloce, e Pierre Gasly al volante dell’AlphaTauri che centra uno straordinario settimo posto. Nella Top Ten anche Ricciardo e Ocon con la Renault, Norris con l’unica McLaren rimasta in pista e Stroll alla guida della Racing Point.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Semifinale Gara 1: cresce l’attesa a Brescia!

La serie di Semifinale contro Emma Villas Siena si apre domenica al San Filippo. Matteo Bonomi: “Spingere in battuta per…

5 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, il nuovo flop è a un passo. E l’effetto da copertina di Hamilton è quasi svanito

La mega presentazione di Lewis Hamilton, i primi giri a Fiorano tra l’entusiasmo di un popolo rosso che ha una…

5 Aprile 2025
  • Volley

Ljubo Travica: “Ogni partita a viso aperto, senza paura”.

Piacenza 05.04.2025 – Si parte con le Semifinali Scudetto. Domani, domenica 6 aprile, al ilT quotidiano Arena di Trento (ore…

5 Aprile 2025
  • Motori

F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen alieno. Pole davanti alle McLaren! 4° Leclerc, 8° Hamilton

SUZUKA, JAPAN – APRIL 05: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing prepares to drive during qualifying…

5 Aprile 2025
  • Bike

Giro delle Fiandre, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…

5 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, tutto quello che c’è da sapere sul Masters 1000

Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…

5 Aprile 2025