SILVERSTONE – Un Gran Premio di Gran Bretagna incredibile. Sembrava un monologo di Lewis Hamilton e la Mercedes la quarta prova del Mondiale 2020 e invece nell’ultimo giro succede di tutto. Il britannico vede scoppiare la sua gomma sinistra ma chiude la gara in testa centrando la vittoria numero 87 della sua carriera e la settima a Silverstone superando così il record di Alain Prost nei successi dei Gran Premi di casa. Ottima la gara di Leclerc con la Ferrari che chiude in terza posizione alle spalle del britannico e di Max Verstappen con la Red Bull.
Insieme al fenomeno britannico salgono sul podio Max Verstappen sulla Red Bull e Leclerc con la Ferrari numero 16. La Rossa di Maranello ha prodotto una gara in chiaro scuro come tutto il weekend. Charles Leclerc, partito in quarta posizione, non è mai riuscito ad avvicinare i primi tre ma ha approfittato dello scoppio della gomma di Bottas per centrare un incredibile terzo posto. Ancora peggio Vettel che chiude un weekend difficilissimo: il tedesco ha sofferto molto quando ha girato con la gomma bianca agganciando la zona punti per un soffio e finendo decimo.
La partenza è regolare con Hamilton che scatta via e tutti gli altri a seguire con le macchine che sfilano. Ottimo l’avvio di Sainz, con la McLaren, e Ricciardo, su Renault, che recuperano due posizioni. Strategie diverse per le varie squadre: le Mercedes, Verstappen e Leclerc partono con le medie mentre le due McLaren, le Renault, Stroll e Vettel preferiscono le soft rosse.
La safety car entra due volte nei primi 13 giri: prima per il contatto di Magnussen con Albon e, successivamente, per il violento incidente di Kvyat con la AlphaTauri. Tutti i piloti ne approfittano per fare il pitstop montando la con gomma bianca tranne Grosjean con la Haas che rimane con la gialla. Il pilota francese rientra solo al giro 37 montando la gomma bianca.
Quando le posizioni di testa sembrano ormai congelati, in un giro e mezzo accade di tutto: Bottas vede scoppiare l’anteriore sinistra e rientra ai box; Verstappen non si fida e rientra anche lui ma Hamilton è vittima dello stesso problema del compagno di squadra. L’inglese però riesce a portare a casa la vittoria su tre ruote, con Verstappen secondo e Leclerc miracolosamente terzo e al secondo podio stagionale.
Diventano protagonisti nel finale di gara anche Alexander Albon, con la seconda Red Bull, che chiude ottavo ma facendo segnare il giro veloce, e Pierre Gasly al volante dell’AlphaTauri che centra uno straordinario settimo posto. Nella Top Ten anche Ricciardo e Ocon con la Renault, Norris con l’unica McLaren rimasta in pista e Stroll alla guida della Racing Point.
Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…
Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…
SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…
Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli…
La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…
Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…