VALENCIA – Jack Miller e la Ducati Pramac si confermano imprendibili nel venerdì pomeriggio del Gran Premio d’Europa di MotoGP. L’australiano in sella alla numero 43 è ancora grande protagonista al Ricardo Tomo di Valencia facendo fermare il cronometro a 1:32.528 precedendo Aleix Espargarò con l’Aprilia di 0.092. Subito dietro di loro si fa strada Franco Morbidelli, in sella alla Yamaha Petronas, che chiude il podio delle prove libere lontano 0.276 dall’australiano. Aspettando la decisione su Valentino Rossi, Garrett Gerloff, all’esordio sulla Yamaha M1, arretra un po’ e piazza la sua numero 31 al diciannovesimo posto.
Alzano i giri i piloti in lotta per il Mondiale. Mir (Suzuki), decimo, è attaccato a Quartararo (Yamaha petronas), nono con Viñales, in sella alla Yamaha Facotry che rimane fuori di un soffio dalla Top Ten. Tra i primi dieci anche Nakagami (LCR Honda), Pol Espargarò e Brad Binder con la KTM, Rins con l’altra Suzuki e Dovizioso con la Ducati Factory
Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…
Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…
La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play-Off 5° posto, superando in tre set la Yuasa…
Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il…