Gp Emilia Romagna: vince Hamilton davanti a Bottas, Leclerc quinto

IMOLA – Super Lewis Hamilton anche in una gara che sembrava essersi messa male. Il fuoriclasse della Mercedes è aiutato dalla fortuna ma con gran merito vince il Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1. A Imola beffa atroce per Max Verstappen, che è costretto a ritirarsi mentre era secondo per via dello scoppio di una gomma a causa di un detrito: è Bottas a salire sul podio in seconda posizione, terzo posto invece per uno strepitoso Daniel Ricciardo su Renault. Al termine di una girandola di emozioni, Charles Leclerc deve accontentarsi della quinta posizione, superato negli ultimi giri da Daniil Kvyat. Male, invece, la Ferrari per quanto riguarda Sebastian Vettel: quando il tedesco sembrava avere un gran passo, un errore dai box in un pit stop lo costringe alla tredicesima piazza finale.

Gara strepitosa a Imola

Una gara che si prospettava come povera di sorpassi e di emozioni regala invece tantissimi colpi di scena. Nella prima metà c’è il capolavoro di Lewis Hamilton, che dopo i pit stop di Verstappen e Bottas si ritrova in testa e con la gomma più usurata continua a spingere senza sosta fino a totalizzare un vantaggio tale da rientrare davanti dopo la sosta. Ad aiutarlo, però, c’è anche l’incidente di Ocon che consente al sei volte campione del mondo di effettuare il pit stop in regime di virtual safety car. Assolo per la vittoria del britannico, mentre alle sue spalle si consuma la battaglia tra Verstappen e Bottas. Il primo, dopo aver superato in pista il finlandese, finisce fuori gioco per via dello sfortunatissimo scoppio di una gomma a causa di un detrito. E’ dunque doppietta della Mercedes al traguardo, mentre è dietro che si accende la lotta per il terzo gradino del podio. La safety car entra in pista per via del brutto errore di Russell e Perez, in quel momento terzo, viene richiamato ai box. Una scelta che non paga, visto che con gomma fresca non fa la differenza. E’ così Ricciardo a trovare il secondo podio stagionale, alle sue spalle Kvyat sorprende Leclerc e lo costringe alla quinta posizione. Soltanto tredicesimo, invece, Sebastian Vettel: questa volta il tedesco era stato protagonista di una bella gara e sono stati i meccanici ai box a rovinargliela con una sosta da 13 secondi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita Lagonegro, il punto dopo sei settimane di preparazione

MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro prosegue il proprio cammino di avvicinamento al campionato di serie A2 Credem Banca…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Altmaier all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

Il numero 2 al mondo debutta al Masters 1000 di Shanghai al secondo turno contro il tedesco Altmaier. Il match,…

3 Ottobre 2025
  • Motori

Hamilton in Ferrari si rivede Mondiale!

Profilo basso. È così che si presenta la Ferrari a Singapore. La tappa nella città-stato rappresenta un crocevia importante per…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025