IMOLA – “Ci attendiamo una strategia a una sosta con la combinazione delle tre mescole. La strategia Soft-Medium e quella Soft-Hard sono molto vicine tra loro, chi partirà con le Medium dovrebbe poter mettere le Soft nel finale. Medium-Hard la aspettiamo più lenta ma il suo vantaggio è una finestra più ampia per il pit-stop, in caso magari di Safety Car nella prima parte di gara”. Mario Isola, responsabile Pirelli per il motorsport, analizza così le strategie che i dieci team adotteranno nel corso dell’emozionante Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1.
Isola analizza quanto accaduto nel corso di un sabato anomalo vista l’assenza del venerdì dedicato alle prove: “Non tutti hanno utilizzato tutte e tre le mescole a disposizione, ma d’altra parte in un’ora e mezza non è stato facile per loro completare tutto il programma, bisognava trovare il setup, capire le gomme e il loro funzionamento sia sui long run che sul giro, abbiamo visto probabilmente per la prima volta programmi radicalmente differenti da team a team”.
Il Campionato Mondiale 2025 di Formula 1 è appena iniziato ma il mercato piloti F1 pare sia già entrato nel…
Perugia, 17 Aprile 2025 Block Devils subito al lavoro dopo la maratona di ieri sera: altro match lunghissimo, quasi tre…
Paolini batte in due set la tedesca Niemeier e torna ai quarti a Stoccarda dove affronterà una tra Gauff e…
Da una parte l’Ancona, impegnata a Brugherio, nella domenica di Pasqua. Dall’altra parte la EnergyTime Campobasso e la Bcc Tecbus…
Sarà un weekend pasquale all’insegna della pallavolo giocata, perché sabato sera Rana Verona sarà di scena al PalaSavelli per affrontare…
Cappellino e racchetta in mano per iniziare la marcia d'avvicinamento verso il rientro a Roma. Il countdown è già partito…