NURBURG – “Finalmente abbiamo visto un po’ di azione al Nürburgring, con i piloti che hanno affrontato le qualifiche avendo girato prima solo in FP3. Di conseguenza, ci sono una serie di punti interrogativi per il Gran Premio dato che la Formula 1 non corre qui dal 2013 e le squadre hanno pochissimi dati su cui basarsi”. Il responsabile per il Motosport di Pirelli, Mario Isola, analizza così i possibili scenari in vista del Gran Premio dell’Eifel di Formula 1 caratterizzato da una serie di incognite legate a diversi fattori: “Oltre alla strategia, uno di questi punti interrogativi riguarda il meteo, che presenterà temperature ancora più rigide e forse più umide. Se rimane asciutto, tutti i primi 10 in griglia partiranno con pneumatico soft, questo elimina una variabile ma per il resto tutto è da vedere”, aggiunge Isola.
Il responsabile di Pirelli conferma che mai come al Nurburgring servirà prestare particolare attenzione all’usura degli pneumatici: “Con queste temperature estremamente rigide, come previsto abbiamo assistito a un leggero graining al mattino, ma con la graduale gommatura della pista e le vetture che hanno adattato il loro assetto, la situazione è migliorata. Sarà ancora più cruciale curare l’aspetto pneumatici visto che probabilmente avremo un Gran Premio piuttosto imprevedibile con tempo incerto”.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…