GP Belgio, Gualtieri: “La chiave è la scelta del carico aerodinamico”

ROMA“Il circuito di Spa-Francorchamps è senza dubbio uno dei più affascinanti e impegnativi di tutto il calendario iridato, non soltanto per i piloti ma anche per noi ingegneri. Trovare il bilanciamento perfetto della monoposto, per tutti e sette i chilometri di lunghezza del tracciato, è particolarmente difficile. Sotto il profilo della gestione Power Unit il circuito è piuttosto severo, con oltre un minuto al giro percorso in pieno, ed è importante avere non soltanto una potenza adeguata – i cavalli non sono mai troppi – ma anche una buona guidabilità, in particolare in corrispondenza della prima e dell’ultima curva. All’importanza della pura potenza motore si affianca quella del recupero di energia attraverso la MGU-H: quindi a fare la differenza è l’efficienza della Power Unit nel suo complesso“. Queste le parole di Enrico Gualtieri, responsabile power unit della Ferrari in vista del Gp del Belgio, in programma domenica prossima.

La chiave secondo Gualtieri

Su questa pista anche nell’era pre-DRS i sorpassi sono sempre stati relativamente possibili ma la chiave di tutto è la scelta del carico aerodinamico. Con una vettura molto scarica si arriva in fondo al rettilineo del Kemmel con un’ottima velocità di punta ma poi, nel secondo settore, si corre il rischio di andare davvero in crisi. Se invece si punta su un livello di carico medio-alto allora magari si può fare una buona prestazione in qualifica ma in gara si corre il rischio di essere sorpassati e, soprattutto, di far fatica a superare pur utilizzando il DRS. A tutto ciò si aggiunge il fatto che il meteo può essere decisamente variabile e si possono avere condizioni molto diverse da un estremo all’altro della pista. Per questo fine settimana, poi, le previsioni sembrano fatte apposta per complicare ulteriormente la situazione: sabato dovrebbe essere prevalentemente asciutto mentre per domenica è prevista pioggia, con temperature non superiori ai 16 gradi, tutt’altro che estive”, ha aggiunto Gualtieri. “In questa prima parte della stagione abbiamo visto un campionato praticamente diviso in due: da una parte ci sono tre piloti che sembrano avere un margine di vantaggio molto consistente, dall’altra ce ne sono almeno dieci che sono racchiusi in pochissimi decimi. A Barcellona abbiamo pagato a caro prezzo non soltanto la mancanza di affidabilità – a tal proposito abbiamo individuato il problema alla centralina che ha determinato il ritiro di Charles – ma anche non aver massimizzato la prestazione in qualifica, il che ci ha messo in condizioni difficili per la gara“, ha proseguito il responsabile power unit della Ferrari. “Consapevoli delle attuali difficoltà, dobbiamo concentrarci sul nostro lavoro e sulla preparazione del week-end; l’obiettivo principale sarà quello di mettere i piloti nella condizione di tirare fuori tutto il potenziale possibile dalla SF1000: ottimizzare il pacchetto vettura-PU, lavorare bene come squadra in pista, studiare la strategia migliore ed essere efficaci nell’adattarla in fretta al cambiare delle condizioni. Ogni millesimo di secondo conta, ogni scelta può fare la differenza”, ha concluso Gualtieri.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

VNL, Giappone-Francia 1-3, la squadra di Giani vince il torneo. Polonia terza

Con un muro di Tillie su Ishikawa sul 23-24 del quarto set, la Francia di Andrea Giani vince per la…

30 Giugno 2024
  • Volley

Questo Giappone diverte da matti, ma la VNL la vince la Francia di Giani

Onore al merito della Francia, la medaglia d’oro di questa VNL alla fine va alla squadra che si è dimostrata…

30 Giugno 2024
  • Motori

Automotive: i giovani sono sempre più attratti dalle polizze digitali integrate

I Millennial e la Gen Z sono noti come consumatori “point-and-click”, preferiscono processi d’acquisto semplici e rapidi, specialmente quando si…

30 Giugno 2024
  • Volley

Altro colpo di Gioia del Colle, preso l’opposto lituano Edvinas Vaskelis

È l’opposto lituano Edvinas Vaskelis il nuovo colpo messo a segno dalla Joy Volley Gioia del Colle in vista del prossimo campionato…

30 Giugno 2024
  • Tennis

Wimbledon, come arriva Jannik Sinner al torneo che cristalizza le gerarchie

È emozionante vedere Sinner allenarsi a Wimbledon. Condizione fisica è tornata ottimale, è centrato nei colpi, riempie il campo con…

30 Giugno 2024
  • Bike

Tour de France, Vauquelin vince la tappa di Bologna. Pogacar nuova maglia gialla

Kevin Vauquelin festeggia a Bologna: il giovane normanno vince in solitaria la seconda tappa del Gran Depart italiano, una tappa…

30 Giugno 2024