MARANELLO – “Il circuito di Sakhir è da sempre un test impegnativo tanto per i piloti che per le vetture. Per noi che guidiamo c’è il tema delle temperature ambientali che, sorgendo questa pista nel deserto, in certi momenti della giornata sono veramente molto elevate”. Analizza così Sebastian Vettel il Gran Premio del Bahrain di Formula 1, gara di apertura del trittico in Medio Oriente.
Il tedesco della Ferrari analizza l’importanza dell’impianto frenante: “Per quanto riguarda le monoposto, le caratteristiche della pista mettono in risalto le doti di trazione e costituiscono un banco di prova per i freni che sono molto stressati nell’arco del giro” le parole di Vettel in una nota. “Noi piloti chiamiamo questo tipo di tracciato ‘stop&go’ a causa delle continue frenate secche seguite da brusche accelerazioni”.
Il quattro volte campione del mondo è però fiducioso viste le ultime rpve della Rossa: “Non abbiamo mai gareggiato in Bahrain così avanti nella stagione anche se, guardando i dati delle temperature, le condizioni non dovrebbero essere troppo diverse. Abbiamo visto che la nostra vettura ha fatto dei progressi nelle ultime gare e sono curioso di verificare anche su questa pista il nostro livello di competitività” conclude Vettel.
Varato il calendario precampionato della ErmGroup Altotevere, ricordando che nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca si comincerà il…
Doveva essere quella di ieri la giornata del primo sbarco di Donte DiVincenzo nel nostro basket; è stata invece la…
Conad Reggio Emilia: ufficiale il roster 2025/26 e i numeri di maglia A pochi giorni dalla presentazione ufficiale del calendario…
Sono stati ufficializzati dal Settore Campionati della Federazione Italiana Pallavolo i calendari provvisori e le formule di gioco dei Campionati…
Due sconfitte in altrettante gare giocate mercoledì, 30 luglio, a Gyor (Ungheria) per la nazionale maschile, che dunque chiude la fase a gironi…
Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale femminile di Pasquale D’Aniello impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley.…