MARANELLO – “Il Gran Premio del Bahrain è una gara molto particolare, perché le caratteristiche del fine settimana fanno sì che lo scenario si modifichi continuamente”. Charles Leclerc è onesto nel commentare le difficoltà che il tracciato di Sakhir presenterà domenica prossima nella terz’ultima gara del mondiale di Formula 1.
Il piccolo principe della Ferrari spiega come siano tante le incognite in vista del prossimo Gran Premio: “A inizio weekend la pista è sporchissima, piena di sabbia che arriva dalle zone desertiche circostanti. Man mano che si gira l’asfalto si pulisce e svela la propria abrasività che mette a dura prova le gomme” le parole di Leclerc.
Il fattore meteo potrebbe influire non poco: “Luce e temperature sono in continuo cambiamento: si parte all’imbrunire, con asfalto molto caldo e il sole basso all’orizzonte, ma man mano che la gara progredisce il circuito diventa più freddo e bisogna avere la capacità di adattare la propria guida. Ho bei ricordi dello scorso anno, anche se il finale non fu ideale. Speriamo di continuare il trend delle ultime gare che ci ha visto via via più competitivi” conclude Leclerc.
Piacenza, 8 luglio 2025 – Nuova convocazione nella nazionale Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…
La Personal Time San Donà comunica di aver confermato il libero Federico Paludet, il giocatore nato a Pordenone è alla…
Comincia oggi il programma dei quarti di finale a Wimbledon. Occhi puntati sul n°2 del mondo e campione in carica…
Gioia e dolore. Si potrebbe riassumente così la Silverstone di Max Verstappen, passato dall’esaltazione di una pole magistrale ottenuta al…
L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…
Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…