ROMA – “Mercedes protagonista anche nel 2021? Non ci sono novità tecniche così grosse che mi portano a pensare a una rivoluzione delle forze in campo. Non avranno il DAS ma si saranno sicuramente già attrezzati per sopperire a questa mancanza”. Così Mario Isola, responsabile F1 e Car Racing Pirelli ai microfoni di Sky Sport. Nel 2021 cambieranno anche le gomme fornite dal costruttore italiano e le squadre stanno già testando le specifiche, come sottolineato dallo stesso Isola. “Abbiamo discusso con le squadre la possibilità di lasciare piu’ libertà in modo da far raccogliere dati piu’ rappresentativi per capire la gomma e disegnare le vetture 2021 in modo da utilizzarle al meglio. Abbiamo fatto modifiche che mirano ad aumentare il livello di integrità perché ci aspettiamo, per il prossimo anno, tempi super veloci – ha proseguito – Abbiamo cercato di disegnare una costruzione vicina a quella attuale per evitare di avere un impatto pesante sul disegno delle vetture. Impossibile dire che le squadre non toccheranno nulla“, ha detto Isola.
“Hamilton ha cambiato il suo atteggiamento dopo il campionato perso con Rosberg, quella sconfitta lo ha reso piu’ attento ai dettagli” racconta Isola sul campione del Mondo. “Quando siamo entrati in F1 nel 2011, era quello che faceva degradare le gomme di piu’ perché aveva una guida molta aggressiva e quindi era anche uno dei piloti che si lamentava di piu’. Il risultato è stato che, dopo un po’, Lewis ha capito che avrebbe dovuto adeguarsi per sfruttare al meglio quello che aveva a disposizione. Direi che ci è riuscito” ha concluso Isola.
Per il terzo anno consecutivo lo schiacciatore Andrea Bacco giocherà alla Campi Reali Cantù. Una continua scalata per lo schiacciatore…
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…