ALCANIZ – Strepitosa pole position per Fabio Quartararo nelle qualifiche del Gran Premio di Aragon di MotoGP. Il pilota francese della Yamaha Petronas ferma il cronometro in 1.47.076 ed è un tempo irraggiungibile per tutti gli altri: dopo la caduta della mattinata e la brutta botta subita, El Diablo stringe i denti ed è stratosferico nel Q2. In prima fila al suo fianco ecco Maverick Vinales (Yamaha ufficiale) e Cal Cruchlow su Honda LCR, quarta casella per un buon Franco Morbidelli.
Q1 amare per due delle quattro Ducati che hanno dovuto tutte guadagnarsi l’accesso in Q2 in una lotta fratricida in cui a spuntarla sono stati Danilo Petrucci e Jack Miller, con Andrea Dovizioso beffato proprio dall’australiano e costretto a scattare dalla quinta fila, Pecco Bagnaia dalla sesta. La lotta per la pole viene infiammata dal duello tra le Yamaha: Valentino Rossi – positivo al Covid-19 – guarda da casa Fabio Quartararo, che lo sostituirà il prossimo anno, prendersi la pole position davanti al futuro compagno di team Maverick Vinales. A sorpresa in terza posizione si piazza Cal Crutchlow che torna in prima fila dopo due anni, quarto Franco Morbidelli che resta candidato per la vittoria. La top-10 viene completata da Miller, Mir (Suzuki), Petrucci, Aleix Espargaro su Aprilia, Rins e Pol Espargaro su KTM.
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…
Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…