GP Abu Dhabi: doppiate le Ferrari, Verstappen trionfa a Yas Marina

ABU DHABI – Il Gran Premio di Abu Dhabi, ultima tappa del Mondiale 2020 di Formula 1, vede il trionfo di Max Verstappen con la Red Bull. Il pilota olandese non lascia scampo ai suoi avversari chiudendo da dominatore il we a Yas Marina e porta a casa la vittoria numero due della stagione. Alle sue spalle si piazzano Valtteri Bottas, al volante della Mercedes, e il campione del mondo Lewis Hamilton che chiude il podio ad Abu Dhabi.

Altra prova da dimenticare per le Ferrari che non riescono mai a tenere il passo dei primi. Sebastian Vettel, all’ultima con al Rossa, parte con gomma bianca e termina in quattordicesima posizione. Charles Leclerc adotta una strategia diversa, essendo partito con le medie, e chiude una stagione travagliatissima con un tredicesimo posto.

La gara

La partenza è tranquilla con le prime posizioni congelate, Verstappen, Bottas e Hamilton mentre Albon prende il posto di Norris in quarta posizione. Il primo colpo di scena arriva al decimo giro con Sergio Perez, vincitore a Sakhir domenica scorsa, è costretto ad abbandonare per un problema al motore. In regime di safety car virtuale rientrano Bottas, Hamilton, Verstappen e Norris mentre le due Ferrari rimangono in pista. Sorpresa per la tattica di Leclerc partito con gomme medie.

Daniel Ricciardo, alla sua ultima gara con la Renault prima di passare il prossimo anno alla McLaren, opta per una strategia completamente diversa che, alla fine, paga: l’australiano partito in tredicesima posizione, e gomma bianca, gira per 40 giri con la stessa mescola e riesce a portare la sua numero 3 giallo-nera a chiudere al settimo posto e levandosi la soddisfazione di fare il giro veloce.

Proprio la futura scuderia di Ricciardo conquista il terzo posto nella classifica costruttori grazie a Norris e Sainz che a Yas Marina finiscono quinto e sesto sotto la bandiera a scacchi. Nella Top Ten terminano anche Gasly con l’AlphaTauri, Stroll con la Racing Point e Ocon con la seconda delle Renault.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Il talento di Kubaszek arriva in Gialloblu

La pattuglia Gialloblu degli schiacciatori per la prossima stagione 25-26 si completa con l’arrivo di Wiktor Kubaszek. Classe 2006, 195…

7 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner giocherà il Six Kings Slam 2025: tra i partecipanti anche Alcaraz e Djokovic

Torna il Six Kings Slam, semplicemente il torneo-esibizione più ricco e prestigioso del mondo. Ad annunciarlo su X il presidente dell'Autorità Generale per…

7 Luglio 2025
  • Volley

Candellaro resta alla Sir! Sarà il team manager dei Block Devils

Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…

7 Luglio 2025
  • Volley

Cormio: “Per amore del volley ho stravolto la mia vita! Lube al top!”

Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…

7 Luglio 2025
  • Volley

Dante Boninfante è il nuovo allenatore, due anni di contratto.

Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…

7 Luglio 2025
  • Volley

Colpo Plus Volleyball, biennale allo schiacciatore Rocco Panciocco

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…

7 Luglio 2025