GP 70° Anniversario, Leclerc sorprende ma è quarto. Verstappen supera le Mercedes

ROMA – Colpi di scena nel Gran Premio del 70° Anniversario. Doveva essere un dominio di Lewis Hamilton e la Mercedes nel quinto round del Mondiale di Formula 1 e invece a far da padrone è stata la gestione delle gomme con il numero di pit stop. Il pilota britannico non rischia come nell’ultimo Gp e, a 10 giri dalla fine, si ferma per cambiare gli pneumatici ma deve accontentarsi della seconda posizione. La sopresa arriva da Max Verstappen che si impone su tutti centrando la vittoria numero 9 della sua carriera. Ottima la gara di Leclerc con la Ferrari che, nonostante la quarta posizione, si riscatta rispetto alle libere e qualifiche del weekend.

Bottas, dalla pole al terzo posto

Insieme alla sopresa olandese, che ha vinto grazie ad una strategia azzeccatissima, e al leader del Mondiale sale sul podio Valtteri Bottas. Il compagno di squadra di Hamilton ha prodotto una gara come da pronostico. Partito in pole si prende la terza posizione. Per il finlandese si tratta del 49° podio in carriera (4° quest’anno) a 1 da Button (15° posto di tutti i tempi). L’olandese su Red Bull ha preso la prima posizione grazie al problema alle gomme delle due Mercedes, costrette al pit stop tra 13° e 14° giro, ha allungato notevolmente e deciso il cambio gomme quando il vantaggio su Bottas era di 17 secondi, al 27° giro. Al rientro in pista, il finlandese della Mercedes gli è passato appena avanti ma subito Verstappen l’ha superato, confermandosi primo.

Leclerc 4°, Vettel male

Fantastica prova per Charles Leclerc, unico tra i piloti di vertice a effettuare un solo pit-stop, che si è lasciato alle spalle la Red Bull dell’inglese Alexander Albon e le Racing Point del canadese Lance Stroll e del tedesco Nico Hulkenberg. La partenza è da incubo per le due Ferrari. Il monegasco si riprende nella seconda parte di gara girando costantemente sui tempi di Mercedes e Red Bull, e lottando addirittura per il podio. Vettel invece non dimentica l’inizio della gara. Il tedesco si invola verso curva 1 e sul cordolo perde la macchina ed è subito testacoda. Inizia in salita dunque la sfida per Vettel che prova a portare a casa almeno qualche punticino ma alla fine si ferma in dodicesima posizione. Prima del pilota tedesco, all’ultima stagione con la Ferrari, chiudono Gasly (11°), Kvyat (10°), Norris (9°) e Ocon (8°).  

CLASSIFICA PILOTI

CLASSIFICA COSTRUTTORI


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Bike

Morto Samuele Privitera, corridore 19enne caduto al Giro della Valle d’Aosta

E' morto all'ospedale Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 19 anni, caduto a Pontey mentre partecipava alla…

17 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 12^ tappa da Auch a Hautacam: percorso e altimetria

Spazio agli scalatori, ai big, a chi vuole vincere il Tour de France 2025. Dopo un inizio di Grande Boucle…

16 Luglio 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ufficiali i numeri di maglia

Con la conclusione del volley mercato si è definito il quadro complessivo dei giocatori degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Saranno…

16 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

L'Italvolley si è imposta sulla Serbia, vincendo 3-0 (25-15, 25-14, 25-16) nel primo match della week 3 di Nations League disputato…

16 Luglio 2025
  • Volley

I roster delle formazioni di Serie A2 e Serie A3

Serie A2 e A3 Credem BancaTutti i roster dei club di Serie A2 e Serie A3. Domani si chiude il…

16 Luglio 2025
  • Volley

Uros Planinsic completa il mercato di Verona: “Affiancare Christenson sarà uno stimolo enorme”

Verona Volley ha annunciato l’inserimento all’interno del roster di Uros Planinsic, che va così ad affiancare Micah Christenson in cabina…

16 Luglio 2025