Gogoro fa parlare di sé molto oltre i confini di Taiwan. Giunge fino a noi la notizia degli importanti numeri della startup che produce scooter elettrici. Le vendite nel 2019 parlano di 145mila unità e 16% del mercato taiwanese. La crescita è costante.
PARTNERSHIP – Gogoro negli anni è diventato il primo produttore di scooter elettrici del Paese. La sua forza (e anche la differenza con gli altri produttori) sta nel possedere tutta la filiera: scooter, batterie, tecnologia interna e piattaforma. Questo significa che i clienti possono fermarsi alle stazioni di ricarica e sostituire la batteria scarica con una carica: il sistema in questione è stato definito “battery swap” e piace molto, anche a Yamaha. La Casa di Iwata ha infatti voluto iniziare una partnership con Gogoro dotando il suo del sistema batterie della startup e realizzando una Super GoStation di dimensioni enormi (fino a 120 batterie). Senza contare, poi, le collaborazioni con Aeon Motor e PGO.
OLTRECONFINE – È chiaro che l’isola a sud della Cina stia stretta a Gogoro e la collaborazione con Yamaha e il servizio di noleggio GoShare lo dimostrano. Un motivo in più che fa pensare a un raggio di azione sempre maggiore è rappresentato, poi, dai numeri registrati nel 2019, come dicevamo all’inizio. È stata la stessa azienda a dichiarare che le vendite totali sono più che raddoppiate nel mercato taiwanese, dietro solo a Kymco. Risultati decisamente buoni nel confronto con le vendite totali di moto (a prescindere dal motore, dunque) e ottimi nel mercato green, con l’86,4% rappresentato da Gogoro nello scorso anno. Per adesso gli utenti attivi a Taiwan sono 270mila e la stazioni di ricarica 1.575. Numeri destinati a crescere e, probabilmente, a invadere anche l’Europa. Cosa riserverà il 2020?
Ci sono stagioni incredibili. Quelle dove non vinci nulla, ma sei ugualmente felice per quanto fatto sul campo. L’annata 2024/2025…
Dopo la separazione anticipata con la Rana Verona, Rado Stoytchev ha già trovato una nuova panchina, quella dell’HalkBank Ankara, squadra…
Lewis Hamilton, Ferrari, contro Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, il primo 40 anni, il secondo 18. Il vecchio e il nuovo…
MANTOVA – Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico…
Sarà un lunedì azzurro al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il…
Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di…