Nel tentativo, necessario, di far riprendere il mercato automobilistico dopo la catastrofe Coronavirus, e di dare contemporaneamente uno scossone deciso al settore della mobilità elettrica, in Germania si danno da fare in maniera concreta per il mercato delle auto a zero emissioni.
Il governo tedesco ha infatti deciso che ogni stazione di servizio dovrà obbligatoriamente installare le colonnine di ricarica per le auto elettriche. Una manovra che va di pari passo al decreto che ha previsto lo stanziamento di 9000 euro di incentivi per l’acquisto di auto elettriche o ibride entro la soglia di costo di 40.000 euro.
Due, le motivazioni che hanno condotto il governo tedesco verso un sostegno concreto alla categoria ‘green’. Da un lato, la possibilità di stimolare all’acquisto di vetture elettriche e far ripartire il mercato; dall’altro, evitare ai possessori o ai potenziali guidatori di auto a zero emissioni l’ansia di un eventuale fine dell’autonomia, vista un po’ come una “spada di Damocle” da molti.
In questo momento, nel Paese tedesco, ci sono 27.730 colonnine di ricarica, secondo quanto appurato dalla BDEW, l’associazione tedesca per l’industria dell’energia e dell’acqua. Vedremo a quanto salirà il numero, una volta che l’iniziativa avrà preso ufficialmente inizio.
L’edizione 2025 dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori del Lazio è stata una grande festa della quale le ragazze e…
JEREZ DE LA FRONTERA (Spagna) - Tutti all'attacco di Marc Marquez nel Gp di Spagna della classe MotoGp, quinta tappa…
La gara ‘spartiacque’ di un’intera stagione. Assorbito lo stop interno con la leader della poule playout (l’imbattuta Castellana Grotte), uno…
Clima da grande evento. Clima da finale. I rinoceronti si preparano a vivere un’altra serata a intensità elevata, un’altra sfida…
Clima da grande evento. Clima da finale. I rinoceronti si preparano a vivere un’altra serata a intensità elevata, un’altra sfida…
JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) - Dopo il Gran Premio del Qatar, che si è conlcuso con il trionfo di Marc…