Lewis Hamilton non potrà essere presente al prossimo GP del Bahrain causa Covid, e quindi il team F1 di Mercedes, per sostituire il 7 volte campione del mondo al volante della monoposto nera, ha scelto George Russell, pilota Williams. La notizia, ufficializzata stamattina, ha regalato un’immensa gioia a Russell, uno dei più veloci e apprezzati del Circus, che però a bordo di una Williams lontanissima dai tempi d’oro non si è mai potuto togliere soddisfazioni.
Del resto, quello tra il pilota inglese e la Casa tedesca è un sodalizio annunciato e che dura da tempo. Il campione del mondo F2 2018 infatti è entrato nell’academy giovanile Mercedes già nel 2017, crescendo sotto gli occhi di Toto Wolff, team principal della scuderia, e debuttando su una monoposto, precisamente la W08, nelle prove libere del GP d’Ungheria 2017. E il suo nome, nel mercato piloti, è da sempre uno dei più ricorrenti qualora Mercedes decidesse di separarsi da uno dei suoi due attuali alfieri, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.
Ma il connubio tra Russell e la Mercedes non si ferma alla pista, ma prosegue anche sulla strada. Essendo “legato” a stretto contatto con il marchio di Stoccarda, è inevitabile che come auto personali il pilota britannico abbia scelto proprio modelli Mercedes.
Guarda la gallery
George Russell e le sue Mercedes: gli scatti
Una delle prime in assoluto fu un esemplare di C 63 colore blu, che lui ha immortalato anni fa mentre si accingeva a un puntiglioso lavaggio a mano. Ma col tempo, le prestazioni sono salite nettamente, e Russell (dopo averla provata in pista per alcuni hot laps) ha deciso di portarsi a casa una AMG GT R argentata, sinuosa, filante, elegante e tremendamente potente. Lo stesso Russell, quando può, non perde occasione per renderla protagonista di qualche scatto, in garage, parcheggiata oppure facendo qualche selfie nell’abitacolo. E chissà se un giorno non vorrà parcheggiare nel giardino di casa anche “The Beast”, la Mercedes-AMG GT da 730 cv verniciata nero e verde che lui stesso ha guidato al Nürburgring.
Insomma, quello tra Russell e la Mercedes è un binomio destinato a durare. Su strada, certamente. Vedremo presto se anche lungo i circuiti di F1 di tutto il mondo.
La gamma Mercedes: consulta il listino completo di Auto!
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…