Lewis Hamilton non potrà essere presente al prossimo GP del Bahrain causa Covid, e quindi il team F1 di Mercedes, per sostituire il 7 volte campione del mondo al volante della monoposto nera, ha scelto George Russell, pilota Williams. La notizia, ufficializzata stamattina, ha regalato un’immensa gioia a Russell, uno dei più veloci e apprezzati del Circus, che però a bordo di una Williams lontanissima dai tempi d’oro non si è mai potuto togliere soddisfazioni.
Del resto, quello tra il pilota inglese e la Casa tedesca è un sodalizio annunciato e che dura da tempo. Il campione del mondo F2 2018 infatti è entrato nell’academy giovanile Mercedes già nel 2017, crescendo sotto gli occhi di Toto Wolff, team principal della scuderia, e debuttando su una monoposto, precisamente la W08, nelle prove libere del GP d’Ungheria 2017. E il suo nome, nel mercato piloti, è da sempre uno dei più ricorrenti qualora Mercedes decidesse di separarsi da uno dei suoi due attuali alfieri, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.
Ma il connubio tra Russell e la Mercedes non si ferma alla pista, ma prosegue anche sulla strada. Essendo “legato” a stretto contatto con il marchio di Stoccarda, è inevitabile che come auto personali il pilota britannico abbia scelto proprio modelli Mercedes.
Guarda la gallery
George Russell e le sue Mercedes: gli scatti
Una delle prime in assoluto fu un esemplare di C 63 colore blu, che lui ha immortalato anni fa mentre si accingeva a un puntiglioso lavaggio a mano. Ma col tempo, le prestazioni sono salite nettamente, e Russell (dopo averla provata in pista per alcuni hot laps) ha deciso di portarsi a casa una AMG GT R argentata, sinuosa, filante, elegante e tremendamente potente. Lo stesso Russell, quando può, non perde occasione per renderla protagonista di qualche scatto, in garage, parcheggiata oppure facendo qualche selfie nell’abitacolo. E chissà se un giorno non vorrà parcheggiare nel giardino di casa anche “The Beast”, la Mercedes-AMG GT da 730 cv verniciata nero e verde che lui stesso ha guidato al Nürburgring.
Insomma, quello tra Russell e la Mercedes è un binomio destinato a durare. Su strada, certamente. Vedremo presto se anche lungo i circuiti di F1 di tutto il mondo.
La gamma Mercedes: consulta il listino completo di Auto!
REGGIO CALABRIA – Le parole sono quelle, entusiaste e sincere, di un uomo che non è abituato a parlare solo…
La seconda giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette al cospetto di Aurispa Dfv la quotata Joy…
GROTTAZZOLINA – E’ arrivato a Grottazzolina con una splendida medaglia da vice campione del mondo con la Bulgaria, al pari…
Sarà l'ottava sfida tra i due, con Sinner che è avanti 6-1 nei precedenti. L'azzurro ha vinto i due match…
SEPANG (Malesia) - Noah Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva. Il pilota svizzero della Moto3 era rimasto gravemente ferito domenica…
Perugia, 31 ottobre 2025 Dopo due partite in casa consecutive, domenica scorsa con la Lube e mercoledì sera con Padova,…