Formula E, tutti a Belino per il gran finale

La Formula E è pronta a ripartire. La Federazione ha dato il via libera, ci sono le date ufficiali delle ultime tappe della stagione 2019-2020. Tutto andrà in scena nella prima metà di agosto, a Berlino, con un forcing mai visto prima: ben sei gare in nove giorni!

Ci vediamo in Germania

La sede scelta per il finale della serie elettrica è Berlino, precisamente nell’area all’interno dell’Aeroporto di Tempelhof. Il circuito tedesco sarà preparato in tre configurazioni diverse, ed ognuna delle quali ospiterà due gare: si parte il 5 e 6 agosto, quindi si correrà ancora l’8 ed il 9 per dare spazio infine all’ultimo doppio round, quello del 12 e del 13 agosto. Dal momento che sei corse sullo stesso tracciato erano decisamente troppe, questo è l’unico modo per dare imprevedibilità al finale di stagione.

Rischi al minimo e porte chiuse

La Formula E e la FIA hanno lavorato a stretto contatto con le squadre e con le autorità tedesche per concludere il campionato in sicurezza. Per limitare al massimo i possibili rischi, vigeranno rigide misure di sicurezza, con gare a porte chiuse alle quali saranno presenti solo i piloti e gli addetti ai lavori strettamente necessari. È infatti fissato a mille il numero massimo di persone che potranno accedere all’evento, in stretta osservanza delle normative imposte dal governo tedesco. Ogni giorno di gara, piloti e squadre saranno sottoposti a rigidi controlli e test anti-Covid, oltre ad avere l’obbligo di indossare gli oramai noti dispositivi di protezione individuale. Imposte anche misure di distanziamento sociale per ridurre al massimo la circolazione delle persone nelle diverse aree predisposte per l’evento.

Dove eravamo rimasti

La Formula E non va in pista da fine febbraio, con l’appuntamento di Marrakech, quinto e purtroppo ultimo round della stagione 2019-20 prima dello stop causa pandemia. Dal Marocco era uscito con il sorriso Antonio Felix Da Costa, con la DS Techeetah, vincitore della prova marocchina ed attuale leader del campionato con 67 punti, 11 in più di Mitch Evans, con la Jaguar. Terza posizione al momento nelle mani di Alexander Sims (BMW dell’Andretti Motorsport) grazie ai suoi 46 punti, seguito dal compagno di squadra Maximilian Gunther con 44 e la coppia Di Grassi-Vandoorne a quota 38, rispettivamente con Audi e Mercedes. Tra le squadre in testa la DS con 98 punti, quindi la BMW con 90 e terza la Jaguar, con 66 punti. 

La soddisfazione di Reigle

Comprensibile la gioia da parte di Jamie Reigle, CEO della Formula E: “Da quando a marzo abbiamo deciso di sospendere la stagione, abbiamo lavorato per rivedere il calendario affinché ponesse al primo posto la salute e la sicurezza della nostra comunità, tutelasse un marchio distintivo della Formula E come le gare nel centro città, e offrisse una conclusione entusiasmante per la stagione avvincente che abbiamo avuto sinora. Saremo dunque al Tempelhof di Berlino, una location che i nostri team, piloti e tifosi adorano, per organizzare un festival di 9 giorni con 3 gare doppie back-to-back. Il finale di stagione presenterà tre diversi layout di tracciato, che creeranno le condizioni per un susseguirsi imprevedibile di colpi di scena. Il team di Formula E ha lavorato duramente nelle ultime settimane per permetterci di tornare a correre a Berlino. Ringrazio la FIA, i nostri produttori, i team e i partner per il loro continuo supporto, la città di Berlino per la collaborazione e la flessibilità, e i nostri tifosi per la loro pazienza”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025