Formula E, Nissan conferma i piloti Buemi e Rowland per il Mondiale 2021

Dei 167 punti che hanno permesso a Nissan e.dams di chiudere al secondo posto la Stagione 6 di Formula E, Buemi e Rowland hanno contribuito praticamente alla pari: davanti l’elvetico, quarto nel campionato piloti con 84 punti, quinto l’inglese con 83. Ed è una formazione confermata per la Stagione 7 del mondiale elettrico.

Il campionato alle spalle ha rappresentato un sfida sostanziale per i tecnici Nissan e.dams, visto il divieto di utilizzare la configurazione con doppio motogeneratore elettrico, sviluppata e introdotta in Stagione 5 con sostanziali vantaggi ottenuti specialmente in qualifica.

Esclusiva: Ferrari, parla Simone Resta

Gli esiti del ritorno al singolo MGU sono stati complessivamente buoni, con 5 podi, una pole position e una vittoria, ottenuta da Oliver Rowland a Tempelhof – penultimo ePrix stagionale – al primo successo in F.E.

E’ fantastico che Seb e Oli continuino a correre per Nissan e.dams, entrambi sono piloti di incredibile talento e hanno dimostrato continuamente la loro forte determinazione e impegno. Siamo entusiasti di poter contare sul loro duro lavoro e dedizione per ottenere risultati ancora migliori”, le parole dei team principal Olivier e Gregory Driot.

A Rowland e Buemi si aggiunge la conferma di Takaboshi nel ruolo di tester e pilota di riserva, mentre Mardenborough sarà il pilota del simulatore.

Dalle corse l’affinamento tecnico del prodotto

Seb e Oli hanno fatto un gran lavoro per noi. Salutiamo la stabilità e la consistenza che proseguire con loro porta alla squadra. Ci prepariamo a sviluppare sui successi precedenti, tuttavia non è il nostro unico obiettivo, vincere in Formula E.

A ogni gara impariamo sempre più su ogni aspetto delle nostre elettriche ad alta prestazione, che successivamente dà inforazioni allo sviluppo delle nostre auto stradali. Attraverso le corse evolviamo continuamente le nostre competenze sull’elettrico”, ha commentato Tommaso Volpe, direttore delle attività motorsport globali di Nissan.

Sarà una Stagione 7 di continuità regolamentare e con misure votate al contenimento dei costi, nella quale sarà possibile procedere con un’unica omologazione di motogeneratore elettrico nell’arco di due campionati (Stagione 7 e Stagione 8). “Sono felicissimo di restare con la squadra, abbiamo ottenuto molto insieme e abbiamo corso una grande Stagione 6. Finire al secondo posto nel campionato ci aiuterà a mantenere lo slancio e la fiducia che servono per diventare ancora più competitivi.

Con Oliver lavoriamo molto bene insieme, con l’esperienza e le competenze interne alla squadra siamo in una buona posizione per inseguire molti altri successi in Formula E”, commenta Buemi.

Rowland, impegno ripagato

I punti di Buemi e Rowland riflettono l’equilibrio dell’abbinata, con Rowland che segnala i progressi compiuti nel corso dell’ultimo anno: “E’ stata una grande Stagione 6 per il team e per me. Sono felicissimo d’aver ottenuto la prima vittoria in Formula E con Nissan e.dams, dopo tutto il duro lavoro e la pratica riversata per essere più consistente.

Confermare il sedile per la prossima stagione, insieme a Seb, è un altro pezzetto di buone notizie. Torneremo più forti che mai”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Musetti agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Dominio totale di Jannik Sinner, che ha staccato il pass per i quarti di finale degli US Open con una…

4 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali femminili volley 2025, Italia-Polonia 3-0: il commento

L'Italia batte 3-0 la Polonia e stacca il pass per la semifinale dei Mondiali volley dove incontrerà la vincente di…

3 Settembre 2025
  • Volley

Noa Duflos-Rossi: “Sono alla Lube per imparare e vincere!”

Primo incontro con i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum (ore 18) per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi,…

3 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, tappa a Bilbao neutralizzata per manifestazione pro-Palestina

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

3 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Musetti agli US Open: le news di oggi prima del quarto di finale LIVE

Drake, pazza scommessa su Sinner da 300mila $! us open Il rapper Drake, grande appassionato di sport e proprio in…

3 Settembre 2025
  • Volley

L’Allianz Milano si prepara ospitando quattro giovani dal Montenegro e dalla Colombia

Allianz Milano, nel pieno della preparazione al prossimo campionato di SuperLega, continua a coltivare la sua tradizione di sguardo aperto…

3 Settembre 2025