Formula E, NIO sceglie Abt per gli ePrix di Berlino

La bravata virtuale è costata il sedile in Audi a Daniel Abt, non la partecipazione alle restanti 6 gare del campionato di Formula E. Licenziato dal team di Ingolstadt per aver barato ed essersi fatto sostituire nella Race at Home Challenge da un gamer professionista in uno degli appuntamenti della campagna di raccolta fondi organizzata dalla Formula E insieme all’Unicef, per Abt si aprono le porte del team NIO.

Prende il posto di Ma Qinghua, impossibilitato a correre in Germania a seguito delle limitazioni agli spostamenti con i Paesi extra-UE in vigore. Abt ha sempre brillato nell’ePrix di Tempelhof, firmando un week end perfetto nel 2018 con Audi. In NIO trova tutta un’altra condizione tecnica.

Mea culpa, adesso la pista vera

“Mi assumo tutta la responsabilità di quanto accaduto alla Race at Home Challenge, è stato un errore. Non ho risentimenti verso nessuno, adesso per me è tempo di guardare avanti e tornare a quel che amo di più: correre. Voglio sono fare il meglio possibile per il team e aiutarli a chiudere bene la stagione”, le parole del pilota tedesco, che farà coppia con Oliver Turvey.

“Sono grato dell’opportunità e della fiducia che NIO 333 ripone in me. Poter correre le ultime 6 gare della stagione, le mie gare di casa, e continuare il record di aver preso parte a tutti i round finora della Formula E è avvincente”.

Sui social non è mancato l’in bocca al lupo di Audi, mentre in casa NIO l’occasione di sfruttare l’esperienza di Abt ha convinto l’a.d. Vincent Wang: “Quando si è presentata la possibilità di ingaggiare Daniel è stata una prospettiva esaltante. Come dice il proverbio orientale, il prodigo che ritorna è più prezioso dell’oro. Abbiamo deciso di dare a Daniel l’opportunità di questo ritorno e gli diamo il benvenuto a braccia aperte”.

Salva la striscia di presenze

La sede non potrebbe essere migliore, visto il feeling tra Abt e il particolarissimo fondo di Tempelhof: “Berlino è un posto fantastico per me, ho grandi ricordi e una gara di casa è sempre speciale. Mi mancheranno i tifosi ma sono certo che quanti seguiranno da casa vedranno delle gare avvincenti.

Voglio finire la Stagione 6 su alti livelli e vedremo cosa mi riserverà il futuro. Ho corso in ogni gara nella storia della Formula E e lavorato con un costruttore di primo piano negli ultimi 3 anni. Ho tanta esperienza e molto da dare al team, farò tutto il possibile per ottere i risultati insieme a Oliver”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 13^ tappa da Rovigo a Vicenza: percorso e dove vederla

I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi-Djokovic all’Atp Ginevra, il risultato in diretta live della partita

Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…

22 Maggio 2025
  • Volley

Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l’annuncio dell’induzione nella classe 2025 della…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati di oggi delle qualificazioni: Gigante entra in main draw

Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…

22 Maggio 2025
  • Volley

Scandicci saluta Beatrice Parrocchiale: il suo futuro a Brescia?

La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach…

22 Maggio 2025
  • Volley

L’addio di Tijana Bošković all’Eczacibasi: “Questi 10 anni li porterò sempre nel cuore”

In un periodo in cui i club stanno ufficializzando conferme e nuovi arrivi, ma anche salutando giocatori in partenza, di…

22 Maggio 2025