Ford, abitacoli auto sanificati contro il COVID grazie ai 56 gradi Celsius

Riscaldare l’abitacolo per e abbattere la carica virale in auto del COVID-19. Questa è l’idea di Ford che ha progettato, in collaborazione con la Ohio State University, un nuovo sistema che può ridurre ridurre l’eventuale presenza del coronavirus per ora all’interno delle automobili e di tutti i mezzi in prima linea utilizzati della Polizia di New York e Los Angeles.

Un software di gestione della climatizzazione e riscaldamento della il veicolo più usato tra le Forze dell’Ordine a stelle e strisce, porterà nelle vetture un alto grado della temperatura presente all’interno così che venga neutralizzata la carica virale del coronavirus. 

Un flusso d’aria igenizzante a 56 gradi

I tecnici della Casa di Dearborn hanno modificato il software affinchè un flusso di aria rovente a 56 gradi Celsius (133 Fahrenheit) irrori tutti gli interni per la durata di 15 minuti.

La procedura prevede l’attivazione – ad auto vuota ovviamente- del motore e del climatizzatore per farli collaborare automaticamente ad aumentare le temperature nell’abitacolo. Il software riscalda il motore a un livello elevato intervenendo su numero di giri e termostato. Successivamente le impostazioni ‘temperatura’ e ‘flusso d’aria’ funzionano al massimo e il sistema monitora di continuo il valore interno fino a quando l’intero abitacolo raggiunge il livello ottimale per una temperatura ‘sanificante.

“Gli operatori del Pronto Intervento sono sempre in prima linea per proteggere tutti noi – ha dichiarato Hau Thai-Tang, responsabile sviluppo e acquisti prodotti Ford – Sono persone esposte al virus e hanno un disperato bisogno di misure di protezione. Abbiamo esaminato ciò che era nelle nostre possibilità e come fare per aiutarle. In questo caso, abbiamo trasformato i dispositivi di produzione e controllo del calore del veicolo in un sistema di neutralizzazione del virus“.

“I nostri studi con Ford Motor Company – spiegano Jeff Jahnes e Jesse Kwiek, supervisori di laboratorio presso il dipartimento di microbiologia della Ohio State University – indicano che l’esposizione dei coronavirus a temperature di 56 gradi Celsius o 132,8 gradi Fahrenheit per 15 minuti riduce la concentrazione virale di oltre il 99% sulle superfici interne e sui materiali utilizzati all’interno dei veicoli”. 

Un sistema efficace che potrebbe presto arrivare a molte automobili e mezzi di trasporto in tutto il Mondo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Stagione al via, visite mediche e primo giorno di lavoro

E’ partita ufficialmente questa mattina la stagione 2025-2026 del Cisterna Volley: gruppo e staff tecnico si sono ritrovati in via…

21 Agosto 2025
  • Basket

Gallinari dice presente: l’Italia lo mette alla prova

Ritorno sul luogo, non del delitto, ma della vetta olimpica. Coach Gianmarco Pozzecco stasera riporta i suoi azzurri nel punto…

21 Agosto 2025
  • Volley

Motori accesi per la Prisma Taranto Volley alla Baia delle Zagare le

La nuova stagione della Prisma Taranto è pronta a partire e i primi passi portano la firma di coach Graziosi,…

20 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner messo ko da un virus a Cincinnati, la conferma dall’allenatore Cahill

"Jannik ha sofferto un virus che lo ha costretto al ritiro contro Alcaraz lunedì. Ora si sente un po' meglio,…

20 Agosto 2025
  • Volley

Akimova con Milano per la preparazione: “In attesa delle visite di controllo alla spalla”

In realtà, non è ancora stata annunciata come una giocatrice della Numia Vero Volley, ma sui social network del Consorzio…

20 Agosto 2025
  • Volley

Nuova stagione al via, Moretti: “Gruppo con grandi potenzialità”

È ufficialmente iniziata la stagione 2025/2026 dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Atleti, staff e dirigenti nerofucsia si sono…

20 Agosto 2025