Un’auto che segnò una svolta nel settore negli anni ’60, quando divenne vero e proprio fenomeno di costume dell’Italia e degli italiani, e che nel 2020, con l’alimentazione 100% a zero emissioni, fa registrare un ennesimo, importante, passo in avanti verso la mobilità del futuro, ormai sempre più avviata verso l’elettrificazione.
La vettura è quindi visibile presso il primo flagship store di FCA, che si trova all’interno del complesso industriale di Mirafiori, che fino al 1972 era anche la sede della produzione della vecchia generazione di 500. La visita è però da prenotare tramite appuntamento telefonico o presso il sito web MirafioriMotorVillage.it.
La gamma Fiat: consulta il listino completo di Auto
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…