Fiat 500 elettrica, one-off by Armani, Bvlgari e Kartell

Presentazione del decennio a Milano. Attesa alle stelle: Fiat 500 full electric è realtà. La casa torinese va dritta verso il futuro e la mobilità sostenibile, trasformando l’auto che ha segnato intere generazioni in una city car a zero emissioni che, siamo sicuri, continuerà a lasciare il segno. Non solo. Alla presentazione (il lancio sul mercato è previsto in estate) sono state anche esposte tre versioni speciali della nuova Fiat 500 elettrica. Tre versioni che portano la firma di grandi brand di moda e design del Made in Italy: Giorgio Armani, Bvlgari e Kartell.

Tecnologia laser per Armani

Il Maestro della moda italiana ha pensato a dettagli davvero unici. La carrozzeria, tonalità “greygreen Armani effetto seta”, della one-off che porta la sua firma è stata realizzata attraverso una tecnologia laser per incidere dei piccoli solchi (micro chevron per gli addetti ai lavori) e dare un senso di tridimensionalità, come se la superficie dell’auto avesse la consistenza del tessuto. All’interno, i sedili sono rivestiti in pelle naturale Pieno Fiore d’origine certificata e lavorazione controllata Poltrona Frau, tonalità greige e inserti in lana micro chevron (giusto per essere coerenti). Altra chicca. La plancia. Qui si trova un inserto rivestito in legno rigenerato con dettagli in alluminio. Da non dimenticare, poi, il logo GA, caratteristica distintiva della versione e presente nei cerchi e sul tessuto della capote.

Il lusso di Bvlgari

Si chiama “Mai troppo” la One-off B.500 firmata Bvlgari. “Mai troppo” è un inno alla Dolce Vita (di cui già Fiat aveva fatto una ), al bello, all’arte, all’entusiasmo di quel periodo. Lussureggiante come il concetto a cui si ispira, Bvlgari ha scelto materiali pregiati sia per gli interni che per la carrozzeria. Andiamo con ordine. Esternamente, la vernice micalizzata tonalità “saffron” (segno distintivo del marchio di moda) si fonde con polvere d’oro e sfumature realizzate a mano per riprodurre i colori dei tramonti romani. Gli scintillanti cerchi in lega a stella (un omaggio alla stella a otto punte di Bvlgari), il logo B.500 (con tanto di pavé di diamanti) e inserti smaltati. Dentro la musica non cambia. Qui si mette in mostra tutto il talento sartoriale dei designer del brand: per realizzare plancia e sedili (questi in pelle color ottanio con ricamo pattern “Diva” e dettagli dorati) sono stati utilizzati anche vecchi foulard. L’occhio va subito al volante e alle tre pietre di topazio, ametista e citrino incastonate al centro, in una spilla removibile. Della serie, quando il lusso non è “mai troppo”…

Blu Kartell

Infine, la versione city car elettrica di Kartell. Se la produzione della 500e è accompagnata da un forte slancio verso la sostenibilità (non solo per il motore a zero emissioni), la Kartell 500 esprime a pieno questo concetto. Lo fa attraverso l’utilizzo di plastiche ecosostenibili, un misto di materiali (metallo, vetro gomma, plastica e tessuto) per realizzare questo oggetto di design. Partendo dal “colore monoblock”, il blu di Kartell, i vari materiali vengono plasmati in base alla funzione che devono avere. Tanto per fare qualche esempio: le cornici dei fari, le calotte degli specchietti, la griglia frontale e le finiture dei cerchi sono in policarbonato riciclato. Elemento presente anche nell’abitacolo, per plancia e sedili, dove i colori sono più chiari e i tessuti hanno un look naturale e accogliente, in poliestere completamente riciclato.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, la 12^ tappa da Auch a Hautacam: percorso e altimetria

Spazio agli scalatori, ai big, a chi vuole vincere il Tour de France 2025. Dopo un inizio di Grande Boucle…

16 Luglio 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ufficiali i numeri di maglia

Con la conclusione del volley mercato si è definito il quadro complessivo dei giocatori degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Saranno…

16 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

L'Italvolley si è imposta sulla Serbia, vincendo 3-0 (25-15, 25-14, 25-16) nel primo match della week 3 di Nations League disputato…

16 Luglio 2025
  • Volley

I roster delle formazioni di Serie A2 e Serie A3

Serie A2 e A3 Credem BancaTutti i roster dei club di Serie A2 e Serie A3. Domani si chiude il…

16 Luglio 2025
  • Volley

Allianz Milano c’è il roster. Fusaro: “Obiettivo essere protagonisti”

È stato ufficializzato poco fa a Bologna, nell’ambito del Volley Mercato 2025, il roster di Allianz Milano che prenderà parte…

16 Luglio 2025
  • Volley

Colpo “last minute”: Hoffer completa il roster dei rinoceronti

Un colpaccio di mercato dell’ultimo minuto. E destinato a impreziosire l’organico del Belluno Volley. La società biancoblù annuncia l’ingaggio di…

16 Luglio 2025