Un ambasciatore? Un capo di stato internazionale? No, l’ospite arrivato stamattina al Quirinale e in attesa di essere ricevuta da Sergio Mattarella era una piccola auto in grado di racchiudere tutta la storia dell’eleganza e dell’affidabilità dell’automobilismo italiano: . E proprio oggi, venerdì 3 luglio, è stata presentata nella sua ultima serie totalmente elettrica così che il Presidente della Repubblica potesse ammirarla da vicino.
In attesa del lancio ufficiale, nelle versioni cabrio e , la è stata la protagonista di un’anteprima esclusiva al palazzo del Quirinale, prensentata da John Elkann, presidente di FCA, Pietro Gorlier, responsabile delle attività europee del gruppo e Olivier Francois, Presidente Fiat Brand Global.
L’auto nata a Mirafiori rappresenta una scommessa che si muove in parallelo all’hub delle batterie. L’investimento sul polo torinese, che compie 80 anni, vale 700 milioni di euro e coinvolge 1200 addetti. Da Mirafiori uscì nel 1957 la prima 500 e sulle sue linee sono state prodotte 28 milioni e 700 mila vetture.
Ecco il momento della consegna delle chiavi della Fiat 500 elettrica a Sergio Mattarella.
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…
Perugia, 03 ottobre 2025 Sarà un sabato speciale quello di domani al palazzetto di Perugia, perché il gruppo tornerà al…
Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy…
Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in…
Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della…