Fiat 127, dagli anni 70 ecco il ritorno futuristico della “piccoletta”

Negli ultimi anni sono tante le vetture lanciate sul filone della nostalgia. Auto moderne ispirate a modelli del passato che hanno fatto la storia dell’automobile. Dalla Mini alla Volkswagen Maggiolino, passando per la famiglia Fiat 500 sono tanti gli esempi che si possono citare. Ma è ancora più lunga la lista delle vetture che non sono mai state riprese dalle Case nonostante siano rimaste nella memoria degli automobilisti. In questi casi sono i designer indipendenti ad assumersi l’onore e l’onere di trasferire nel presente vetture considerate iconiche, attualizzandole e proponendole al pubblico sotto forma di render. Come la Fiat 127 realizzata da David Obendorfer.

Fiat 126 Vision, l’iconica utilitaria rivive in un render

Dagli anni ’70 a oggi

La Fiat 127 è una delle numerose vetture del passato rielaborate in chiave moderna dal designer ungherese. Renault 4, Volkswagen T1 e Citroen Type H sono solo alcuni dei modelli che hanno subìto il trattamento di Obendorfer. La cui creazione di maggiore successo resta la 127, disegnata nel 2013 e subito apprezzatissima dagli utenti del web. Tanto che ancora oggi, a distanza di 7 anni, viene ancora celebrata per il suo design attuale e moderno.

Come afferma lo stesso designer sul suo sito, quella di lavorare sulla 127 è stata una decisione rischiosa. Quasi tutte le auto rilanciate dalle Case in epoca moderna (come le già citate Mini, Maggiolino e 500) risalgono agli anni ’50 o ancora prima. Vetture dalle linee morbide e tondeggianti, in netto contrasto con le auto anni ’70 (come invece la 127) che sfoggiavano un design decisamente più squadrato.

Ciononostante, Obendorfer è riuscito a modernizzare in maniera efficace le linee della piccola Fiat, ridisegnandone la carrozzeria e gli interni, e adottando soluzioni tecnologiche moderne. La riconsiderazione di un modello piuttosto moderno spiega il designer ungherese rischia di renderlo già ‘vecchio’. Quindi, ho tentato di unire passato e futuro in un’auto proporzionalmente aggiornata con un design fedelmente ispirato al modello lanciato nel 1971, comprese le soluzioni high-tech”.

Fiat 500 entra in Share Now di BMW e Mercedes

L’auto degli italiani

Anche se meno famosa di altre piccole Fiat, la 127 ha ancora il suo posto nel cuore di molti italiani. Lanciata nel 1971 per sostituire la 850, rimase in produzione fino all’87, quando venne a sua volta rimpiazzata dalla Uno. Disegnata da Pio Manzù, la 127 venne proposta in numerose versioni tra cui la Diesel, la Panorama e la Rustica, antesignana delle odierne utilitarie cross. Nel corso della sua lunga carriera, la piccola Fiat venne prodotta in oltre 5 milioni di esemplari, a testimonianza del successo che questa vettura ebbe all’epoca.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Tortona, è gran festa! Per Trapani primo stop

Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…

26 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Romeo, Davide Russo: “Aggressività dall’inizio contro Taranto”

Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Rinoceronti, il giorno dopo: «Ci siamo persi sul più bello»

Il Belluno Volley cade a Trebaseleghe, dopo cinque set che nemmeno la mente di un scrittore di fantascienza avrebbero potuto…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Pauroso incidente per Rueda in Moto3: “E’ cosciente”

SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…

26 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, vince Alex Marquez in Malesia. Bagnaia si ritira, quarto Morbidelli

SEPANG - Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati…

26 Ottobre 2025