Ferrari Purosangue, prima il SUV e poi l'elettrico?

Mentre continuano gli sviluppi del suv Ferrari Purosangue, tornano a farsi sentire i numerosi rumors che vorrebbero la Casa di Maranello alle prese con ulteriori progetti “rialzati” da terra, che con tutta probabilità vedremo su strada solamente nei prossimi anni. 

Secondo quando riportato da Car Magazine, infatti, in corsa per un debutto ci sarebbe – oltre ad una declinazione elettrica a batterie del suv – anche un secondo modello sempre con propulsione elettrica. 

IN ARRIVO, MA NON PRIMA DEL 2025

Quel che sappiamo delle intenzioni Ferrari sull’elettrico è, ancora, nelle prospettive delineate da Camilleri agli investitori: arriverà un tale progetto ma non prima del 2025. Dai brevetti, poi, è emersa anche la possibilità di sviluppare un sistema composto da quattro motogeneratori sui due assi. Prospettive, ancora su una visione di medio periodo decisamente distante.

Le anticipazioni rilanciate dal magazine inglese vorrebbero una potenza di sistema superiore ai 610 cavalli e un pacco batterie da 80 kWh, da installare sulla medesima piattaforma sulla quale nascerà il Purosangue (architettura tratteggiata nei contenuti da Michael Leiters).

NUOVA GENERAZIONE 12 CILINDRI?

Ecco, del suv vale dire come dovrebbe portare al debutto una nuova generazione di motore 12 cilindri, le attese sono per l’architettura con precamera di combustione, cruciale per garantire prestazioni e una maggiore efficienza in termini di emissioni di Co2: oltre 800 cavalli secondo quanto rivela Car Magazine. Sarà anche ibrido plug-in, nello specifico con il sistema composto dal V8 biturbo abbinato alla componente elettrica.

Restano le linee guida per orientare il percorso in un 2021 che rivelerà le forme definitive di Ferrari Purosangue, progetto con la dinamica di guida e le prestazioni al centro, in una variante di carrozzeria ad altezza variabile con sospensioni pneumatiche, dall’elevata capacità di carico nel bagagliaio, in un’evoluzione del concetto di granturismo shooting brake verso prospettive di guida rialzate da terra.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Coach Simoni presenta l’ultima del girone dei Play Off 5° Posto

Vigilia dell’appuntamento che chiuderà il girone dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona pronta a scendere in campo alla…

26 Aprile 2025
  • Volley

Block Devils al lavoro: martedì c’è Gara 1 con Piacenza

Perugia, 26 Aprile 2025 Block Devils al lavoro per l’ultimo atto di questa stagione di Superlega. Martedì prossimo, 29 aprile,…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Arnaldi-Djokovic all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Sonego fuori al 2° turno: vince De Minaur atp madrid Prova incolore del torinese, battuto in due set (6-2, 6-3)…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, i risultati degli italiani: Sonego ko con De Minaur

Si ferma al 2° turno il cammino di Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria all'esordio con…

26 Aprile 2025
  • Motori

Sprint Race diretta MotoGp Spagna: la gara di Jerez in tempo reale

JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) - È tutto pronto sul circuito di Jerez de la Frontera per la Sprint Race…

26 Aprile 2025
  • Volley

Rinascita, vigilia di Gara 2: a Villa d’Agri sarà sold out!

Vigilia dal sapore di big match. Il Palasport di Villa d’Agri si prepara ad ospitare una serata ricolma di passione.…

26 Aprile 2025