Ferrari Omologata, la storia è spinta dal V12 della 812 Superfast

Una di quelle auto ammantate dalla leggenda, con una storia che parla da sola e una sigla iconica. Parliamo della Ferrari 250 GTO. Si narra che quotidianamente Enzo Ferrari, impaziente di vedere ultimata quella creatura, chiedesse “É pronta?”. Semplicemente Ferrari Omologata è la decima one-off realizzata su architettura V12, a Maranello tante se ne contano dal 2009 della P540 Superfast America a quest’ultima specialissima, commissionata da un cliente e per la cui realizzazione sono stati necessari 2 anni.

Dal bozzetto ai giri a Fiorano, in questo settembre di presentazione ufficiale. A lungo si è parlato di una Ferrari 812 Superfast da battezzare GTO, canto del cigno dell’attuale architettura V12 6.5 litri, prima che una nuova generazione raccolta il testimone e introduca, probabilmente, il sistema di precamera apparso dai brevetti registrati negli ultimi anni.

Gli elementi derivati dalla 812 Superfast

Ferrari Omologata, dalla 812 Superfast, muove mantenendo appena il parabrezza e i gruppi ottici anteriori. Tutto il resto è “Tailor Made”. Su misura, seguendo le richieste del cliente e interpretando il Centro Stile diretto da Flavio Manzoni soluzioni nuove di presentare una gran turismo.

C’è tanto richiamo alla storia, le forme piene e fluide avvolgono la linea fastback. Sul muso, due canalizzazioni accanto ai fari ti rimandano alle feritoie della 250 GTO (ciascuna richiudibile, sotto chiave, al tempo). La calandra ritrova una presa ovale che non sacrifica le canalizzazioni d’aria in funzione aerodinamica: ogni apertura è funzione, non una lettura casuale.

Affascinante per come è fluido il tratto di “matita” dal frontale in coda, sui passaruota, in una semplificazione che sulla fiancata ha portato a rimuovere il finestrino fisso dietro i sedili: a bordo, un ambiente che si fa ancora più “intimo”.

Emozioni visive: la coda scolpita

In coda, poi, l’interpretazione forse più emozionale, con tre feritoie che alleggeriscono l’impatto visivo, abbassano la coda nella vista d’insieme, dove lo spoiler integrato chiude su una coda quasi tronca, dove i fari sono incastonati in volumi molto scavati e profondi.

La colorazione Rosso Magma tristrato è caratterizzata da grafiche racing, perché l’anima della Ferrari Omologata resta quella di una gran turismo in grado di esaltare in pista, dedicata al gentleman driver, pista dove il V12 da 800 cavalli – tanti quelli della “base” 812 Superfast – fa correre veloce fino ai 340 orari e in 2”9 bruciano lo zero-cento.

Della rilettura prodotta a bordo, vale dire dei rivestimenti in pelle blu elettrico e tessuto Jeans Aunde, in un ambiente nero nei rivestimenti in plancia, le applicazioni in carbonio e la particolarissima verniciatura effetto martellato, applicata alle maniglie delle portiere e al ponte centrale del selettore del cambio e Launch Control: rimanda alle lavorazioni dell’alluminio prodotte tra anni Cinquanta e Sessanta sulle Rosse come Ferrari 250 LM e 250 GTO.

Ferrari, due novità in arrivo nel 2020


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Ruud eliminato, Rune e Tsitsipas al 3° turno

Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti fuori al 2° turno all’Atp Cincinnati: Bonzi vince in tre set

Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Galan all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…

9 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Lettonia diretta: segui l’amichevole verso Eurobasket 2025 LIVE

20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…

9 Agosto 2025
  • Volley

Caracciolo con la Domotek:”Pronto a dare il massimo”

Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…

9 Agosto 2025
  • Volley

Lorenzo Magliano con l’Italia ai Mondiali Under 21

Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…

9 Agosto 2025