Non sono bastate le già attivate nei giorni scorsi, Ferrari dà un nuovo giro di vite e ne introduce di ulteriori. Per contrastare l’avanzata del e tutelare la salute dei dipendenti, è stata ridotta la minimo la presenza dei lavoratori nello stabilimento modenese di Maranello. Tutti gli altri da remoto, utilizzando al meglio la modalità dello smart working, caldamente consigliata dal Governo.
La decisione si è resa quasi obbligatoria dopo l’entrata in vigore del decreto del Governo dell’11 marzo 2020. “La continuità della produzione – dicono dalla Ferrari – si fonda sulla continuità della catena di fornitura in un contesto estremamente mutevole che, tuttavia, fino a ora non ha comportato delle problematiche per gli impianti produttivi di Ferrari. Ferrari continuerà a valutare l’equilibrio più corretto fra il benessere dei lavoratori, che ha sempre la priorità, e i bisogni dei partner e dei clienti”.
Anche l’ad Ferrari, Louis Camilleri, è voluto intervenire in questo momento di massima difficoltà. E lo ha fatto inviando una lunga lettera ai dipendenti. “Abbiamo messo in atto misure straordinarie per garantire a tutti condizioni di lavoro più adatte alla situazione, senza perdere di vista la continuità aziendale. Ma voglio rassicurarvi: se sarà necessario fare di più, lo faremo”. La normale prosecuzione del lavoro, per quanto possibile, va salvaguardata. L’azienda è importante, ma la salute dei dipendenti lo è ancora di più: questo il significato delle parole dell’ad Camilleri. “La Ferrari, come sempre, si prenderà cura delle proprie persone”. E ancora: “La salute e il benessere delle nostre persone viene al primo posto nei nostri pensieri e non voglio che nessuno di voi possa pensare che queste siano solo parole. Questa emergenza ci sta ricordando qualcosa che forse avevamo dimenticato nel mondo frenetico in cui viviamo: che dobbiamo prenderci cura gli uni degli altri. Dei nostri genitori, dei nostri figli, dei nostri amici, di chiunque ci sia vicino”.
Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…
Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…
Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…
Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…
Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…
Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…