NURBURG – “Abbiamo visto tante volte dall’inizio dell’anno che, con poca benzina, in qualifica riusciamo ad estrarre il massimo dall’auto ma ogni volta che mettiamo tanta benzina in macchina facciamo fatica. Oggi è successo ma con le gomme medie avevamo un buon passo mentre con le gomme soft abbiamo avuto problemi di graining da subito”. Lo ha detto il pilota della Ferrari Charles Leclerc al termine del Gran Premio dell’Eifel di Formula 1 che ha visto il monegasco chiudere con un anonimo settimo posto al traguardo.
Una Ferrari che fatica ancora con le gomme, ma per il classe 1996 resta un pizzico di delusione: “Dopo la safety car non ho voluto mettere le soft visto la fatica che ho fatto a inizio gara. Oggi questo era il massimo che potevamo fare. Mi aspettavo qualcosa di diverso da oggi? Un po’ di più sì, ma è stato ancora una volta il primo run a non essere stato positivo”.
Torna il Six Kings Slam, semplicemente il torneo-esibizione più ricco e prestigioso del mondo. Ad annunciarlo su X il presidente dell'Autorità Generale per…
Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…
Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…
Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…
La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Marco Fedrici (2006). Marco è nato a Trento il…