SOCHI – Non nasconde la propria felicità Charles Leclerc per il sesto posto ottenuto nel Gran Premio di Russia di Formula 1 dopo il decimo posto in griglia di partenza: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra ma è stata una sorpresa per tutti noi essere così competitivi in gara ma adesso dobbiamo capire perché. È positivo anche a livello mentale, al Mugello era un po’ difficile da vivere all’interno in macchina”.
Il pilota monegasco classe 1996 commenta ai microfoni di Sky Sport quanto accaduto in gara a Sochi: “Sono contento di questo week end, venerdì ho guidato abbastanza male. Abbiamo avuto la strategia giusta, abbiamo perso forse un po’ di tempo al pit-stop ma è andata bene. Non credo che il salto sia dovuto ai piccoli aggiornamenti fatti, ora abbiamo un upgrade più importante nel prossimo week end”.
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…
Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…
Allianz Milano conferma per il terzo anno consecutivo la partecipazione alla Jesi Volley Cup, il quadrangolare di lusso che anticipa la…
Paola Egonu ha firmato un rinnovo biennale che la legherà alla Numia Vero Volley Milano fino al 2027. Non solo, l'opposta…
Non è più il vicecapitano della squadra, nella logica della rotazione, ma rimane uno dei grandi punti di riferimento della…