Ferrari F430 e Rolls Royce Phantom: all'asta le auto di Donald Trump

Di Biden e della sua grande passione per per quella Chevrolet Corvette Stingray del 1967 che non potrà più guidare ve ne abbiamo già parlato. Ma a differenza del nuovo presidente americano, l’uscente Trump ha un debole per auto molto più lussuose. La Mecum Auctions batterà all’asta due delle sue ex vetture, che hanno in comune proprio il lusso e l’esclusività: una Ferrari F430 e di una Rolls Royce Phantom.

Guarda la gallery

Ferrari F430 di Donald Trump all’asta: gli scatti

Il lusso le accomuna

L’asta si svolgerà dal 7 al 17 gennaio 2021 a Kissimmee, in Florida. Le due auto in questione sono state acquistate nuove da Trump prima che iniziasse la sua scalata politica, ma la sua carriera di imprenditore lo aveva già consacrato come uno degli uomini più ricchi al mondo. La Ferrari risale al 2007 e la Rolls Royce al 2010: entrambe, però, non hanno avuto lunga vita del garage dell’ex presidente americano. Il collezionista che le ha attualmente messe in vendita le aveva acquistate rispettivamente nel 2017 e nel 2018. Il fatto di essere appartenute a Trump fa aumentare, e non di poco, il loro valore attuale. Senza contare che sul libretto di manutenzione della Rolls Royce, il tycoon ha lasciato il suo autografo per i futuri proprietari “Ho amato questa macchina. È una grande auto. I miei auguri”. L’appartenenza al magnate è documentata anche sui documenti originali che riportano nell’intestazione il nome di Donald J. Trump e il suo indirizzo di New York.

Guarda la gallery

Rolls Royce Phantom di Donald Trump all’asta: gli scatti

Pochi km per entrambe

Considerate le caratteristiche delle due auto, la base d’asta non potrebbe comunque essere bassa. Il V8 di 4,3 litri e da 490 CV che spinge la Ferrari le ha fatto percorrere appena 6.910 miglia, ovvero poco più di 11.000 km. Ha fatto un po’ di strada in più la Rolls Royce – 56.700 miglia, circa 91mila km – con il suo V12 da 6,75 litri e 460 CV. Lusso a dismisura per entrambe le auto, com’è nello stile di Trump. La Ferrari, per esempio, è dotata di sedili elettrici, climatizzatore automatico, scarico sportivo e interni personalizzati.

Michael Jordan, venduta per 171mila euro la sua Mercedes S 600 Coupé


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Derby da incubo per Belluno a Trebaseleghe: valanga di occasioni e sconfitta al tiebreak

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…

25 Ottobre 2025