Ferrari F430 e Rolls Royce Phantom: all'asta le auto di Donald Trump

Di Biden e della sua grande passione per per quella Chevrolet Corvette Stingray del 1967 che non potrà più guidare ve ne abbiamo già parlato. Ma a differenza del nuovo presidente americano, l’uscente Trump ha un debole per auto molto più lussuose. La Mecum Auctions batterà all’asta due delle sue ex vetture, che hanno in comune proprio il lusso e l’esclusività: una Ferrari F430 e di una Rolls Royce Phantom.

Guarda la gallery

Ferrari F430 di Donald Trump all’asta: gli scatti

Il lusso le accomuna

L’asta si svolgerà dal 7 al 17 gennaio 2021 a Kissimmee, in Florida. Le due auto in questione sono state acquistate nuove da Trump prima che iniziasse la sua scalata politica, ma la sua carriera di imprenditore lo aveva già consacrato come uno degli uomini più ricchi al mondo. La Ferrari risale al 2007 e la Rolls Royce al 2010: entrambe, però, non hanno avuto lunga vita del garage dell’ex presidente americano. Il collezionista che le ha attualmente messe in vendita le aveva acquistate rispettivamente nel 2017 e nel 2018. Il fatto di essere appartenute a Trump fa aumentare, e non di poco, il loro valore attuale. Senza contare che sul libretto di manutenzione della Rolls Royce, il tycoon ha lasciato il suo autografo per i futuri proprietari “Ho amato questa macchina. È una grande auto. I miei auguri”. L’appartenenza al magnate è documentata anche sui documenti originali che riportano nell’intestazione il nome di Donald J. Trump e il suo indirizzo di New York.

Guarda la gallery

Rolls Royce Phantom di Donald Trump all’asta: gli scatti

Pochi km per entrambe

Considerate le caratteristiche delle due auto, la base d’asta non potrebbe comunque essere bassa. Il V8 di 4,3 litri e da 490 CV che spinge la Ferrari le ha fatto percorrere appena 6.910 miglia, ovvero poco più di 11.000 km. Ha fatto un po’ di strada in più la Rolls Royce – 56.700 miglia, circa 91mila km – con il suo V12 da 6,75 litri e 460 CV. Lusso a dismisura per entrambe le auto, com’è nello stile di Trump. La Ferrari, per esempio, è dotata di sedili elettrici, climatizzatore automatico, scarico sportivo e interni personalizzati.

Michael Jordan, venduta per 171mila euro la sua Mercedes S 600 Coupé


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025