Ferrari, due nuovi modelli nel 2020

L’ad Ferrari Louis Camilleri ha confermato il lancio di due nuovi progetti, dopo le 5 novità lanciate dal Cavallino nel 2019. Lo ha fatto durante la presentazione agli investitori dei risultati finanziari conseguiti nell’anno da poco terminato.

Non lascia trapelare indizi su cosa attenderci nel corso dei prossimi mesi. Gli indizi puntano verso una 812 estrema, potrebbe adottare la sigla GTO, a riassumere un progetto anzitutto più leggero rispetto alla Superfast, rivisto nell’assetto e aerodinamica, nonché con l’evoluzione conclusiva dell’attuale motore V12 da 6.5 litri nell’architettura a V da 65 gradi.

Il futuro del frazionamento iconico per Ferrari sarà in un , rivisto nell’alimentazione e accensione per garantire prestazioni estreme e arginare le emissioni di Co2.

NUOVI INVESTIMENTI A MARANELLO

Non ci piace parlare di nuovi modelli finché non vengono presentati, quel che posso dire è che non impatteranno sul 2020, arriveranno ai clienti nel 2021, effettivamente avranno zero impatto sul 2020”, ha commentato Camilleri, indicando la realizzazione di interventi di ampliamento nelle strutture a Maranello, con l’obiettivo di garantirsi la produzione interna di alcune componenti altrimenti affidate a fornitori esterni.

Non si tratterà di un ampliamento destinato alle linee produttive, stante l’attuale dimensionamento in grado di coprire fino a un volume di 15 mila unità l’anno, nelle indicazioi dell’a.d..

ATTENZIONI SPECIALI SU HONG KONG

Investimenti a bilancio nel 2020 che interesseranno non solo modelli che delineati nel piano industriale fino al 2022 – tra cui la nuova architettura V6 e il suv Purosangue – ma anche progetti destinati a essere introdotti successivamente: Ci sono alcuni  per i quali stiamo già investendo adesso, costi relativi a questi modelli ai quali già lavoriamo”.

Camilleri ha evidenziato come il 2020 sarà un anno di consolidamento per la Ferrari, non senza alcune macro-tematiche da tenere d’occhio per l’impatto sui risultati dell’esercizio. Brexit, coronavirus, tra gli altri, soprattutto, però, è lo scenario  legato alla situazione interna a Hong Kong a costituire l’interrogativo più grande.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia è in finale, il Brasile non può nulla contro le Azzurrine

L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta qualifiche Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…

16 Agosto 2025
  • Volley

Elite16: eliminate Gottardi e Orsi Toth che chiudono con tre sconfitte

Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Sprint Race in Austria: orario e dove vederla in tv e in streaming

SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…

16 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…

16 Agosto 2025