SCARPERIA – Mattia Binotto non può nascondere la delusione al termine di un Gran Premio di Toscana di Formula 1 da dimenticare per la Ferrari, protagonista con Leclerc e Vettel, rispettivamente, di anonimi ottavo e decimo posto: “Siamo tutti molto delusi, oggi non avevamo passo gara. In qualifica Leclerc ha fatto un bel giro ma in gara dopo pochi giri ci manca il passo. In questo momento non c’è spiegazione, abbiamo un degrado evidente nelle gomme e credo che sia la difficoltà profonda del nostro progetto dalla quale non è difficile uscirne”.
Al Mugello la Rossa ha arrancato e Leclerc e Vettel sono finiti nei bassifondi della top-10. Una situazione che potrà essere risolta solo con il tempo, spiega Binotto a Sky: “Qualche piccola novità la vedremo anche la prossima gara ma non fa la differenza, noi stiamo lavorando sodo anche a casa per correggere il progetto di base soprattutto per la macchina dell’anno prossimo. Gli avversari hanno una situazione diversa dalla nostra. Loro hanno portato piccoli sviluppi ma il nostro problema e’ alla base del progetto e ci serve più tempo. Oggi i piloti hanno fatto del loro meglio ma si sono trovati di fronte alle difficoltà della nostra macchina”.
Sarà la EnergyTime Campobasso il primo avversario dell’Avimecc Modica nel prossimo campionato di serie A3 che è stato stilato nelle…
Cuore, grinta, ma anche tanta NBA. Sono gli ingredienti dell’Italbasket che si avvicina a grandi falcate agli Europei. Gli azzurri…
SABAUDIA – Nel nuovo mosaico che il Plus Volleyball Sabaudia sta componendo per affrontare la prossima stagione di Serie A3,…
Da patron segue non solo con il cuore, ma anche con tanta sagacia manageriale il percorso del suo team. Marco…
C’è anche lo schiacciatore Javier Martinez tra gli atleti ufficializzati dalla Terni Volley Academy, nuova realtà di Serie A3 maschile,…
Quasi tutto pronto per l’inizio della prossima stagione Gialloblu, la terza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo l’ufficializzazione…