ISTANBUL – Il team principal della Ferrari Mattia Binotto commenta con soddisfazione quanto visto (a distanza, visto che si trovava eccezionalmente a Maranello) nel Gran Premio di Turchia di Formula 1, al termine del quale Sebastian Vettel è arrivato terzo e Charles Leclerc quarto, riscattando le pessime qualifiche del sabato: “Abbiamo pagato qualche errore di troppo; non solo l’ultimo giro, ma anche la partenza anche se la squadra si è comportata molto bene. E’ stata una bella gara da parte nostra. Sono molto contento per Vettel, se lo merita. Ha gestito la gara molto bene, è stato veloce e sono felice per il podio che è riuscito ad agguantare. Leclerc? Capisco la sua delusione, siamo delusi con lui. Si è dimostrato molto veloce, ha dato dimostrazione del suo talento anche se ha pagato gli errori come la partenza o qualche lungo. Senza quegli errori poteva ambire al secondo posto”.
Binotto non era presente a Istanbul e anche nella prima del Bahrein non ci sarà, così come nel prossimo anno in alcuni Gran Premi: “In generale abbiamo visto una vettura competitiva, è questo il punto più importante perché significa che abbiamo capito la direzione di sviluppo. La macchina è migliorata, un segno incoraggiante. Sono contento di non essere in pista, il mio ruolo è esserci nei momenti di difficoltà. Sapevo che la macchina era migliorata, ben vengano questi risultati e non andrò neanche al prossimo GP. Oggi i piloti sono stati bravi, la nostra macchina è cresciuta e loro hanno più confidenza nel guidarla”.
L’ORDINE D’ARRIVO DEL GP DI TURCHIA
LA CLASSIFICA PILOTI DEL MONDIALE DI FORMULA 1
LEWIS HAMILTON VINCE IL SETTIMO MONDIALE PILOTI
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…
Ambrose Caldecott, 11 anni, è il bambino che ha effettuato il lancio della moneta prima della finale del singolare maschile…
Tim Merlier vince la 9^ tappa da Chinon a Chateauroux di 174,1 km. Il belga ha battuto in volata il…
Alcaraz-Italia, sarà l'atto 35: tutti i precedenti Tennis La finale di Wimbledon con Jannik Sinner (domenica ore 17, in diretta…
Dopo la scoppiettante 9^ tappa, con la lunga fuga di van der Poel partita al km 0 e terminata solo…
Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…