Ferrari e l’ibrido: nel 2022 sono attese nuove interpretazioni da parte di Maranello. Dopo l’esercizio di massima tecnica motoristica prodotto sulla SF90 Stradale, a Maranello si lavora a un frazionamento differente, con il medesimo obiettivo di assicurare la prestazione assoluta a fronte di emissioni inquinanti da contenere.
Nuova Ferrari Roma, la prova su strada è un tuffo nella Dolce Vita
Un muletto di 488 GTB è tornato a girare a Fiorano e nelle strade del modenese, consueti passi collinari sui quali sviluppare i progetti. In pista, ripresa dall’utente Youtube Varryx dietro le recinzioni, il muletto sembra cantare note diverse dallo spartito V8. Gli indizi, così, finiscono sul nuovo motore V6 biturbo elettrificato, atteso al debutto nel 2022.
[embedded content]
Che si tratti di un muletto ibrido è confermato dagli adesivi che avvisano della presenza dell’alta tensione, posti sul cofano anteriore e al retrotreno.
Ferrari immagina un elettrico con 4 MGU
Prove dalle quali non è ancora chiaro se il powertrain oggetto di test prevede una configurazione con singolo motore elettrico posteriore o, riprendendo la filosofia SF90 Stradale, con un supporto elettrico anche all’avantreno.
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…
Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…
Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…
L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…
La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…
SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore…