Ferrari 308M, Automobili Maggiori restaura la Rossa del '75

Automobili Maggiori ha deciso di ripercorrere la storia del Cavallino, restaurando interamente una delle autovetture più rappresentative. Classe, stile e velocità tornano a vivere sulla Ferrari 308M completamente rivisitata attraverso un processo di restauro all’avanguardia.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il nostro listino

Design classico e comfort moderno

Di solito non ci si imbatte mai in Ferrari classiche completamente riviste e rimodellate, capaci di unire il design classico di una volta alla modernità e al comfort odierno. Ma non ditelo ad Automobili Maggiore, che con il suo ultimo progetto ha voluto cimentarsi nella rivisitazione di un’automobile entrata nel mito. Si sta parlando della Ferrari 308, la due posti sportiva creata dalla Casa di Maranello nel lontano 1975. Nata dalle sapienti menti di Pininfarina e Sergio Scaglietti, questa autovettura dal telaio leggero – creata appositamente per i gentleman driver dell’epoca – è riuscita oggi ad avere nuova vita proprio grazie ai designer italiani di Maggiore.

La sportiva rimessa a nuovo

Ovviamente, il processo di restomod che ha subito la Ferrari 308 in questione è stato molto lungo. Di fatto, la sportiva del Cavallino è stata completamente spogliata di tutti i suoi componenti, così da poter effettuare il restauro del telaio originale per renderlo più resistente alla corrosione. Per quel che riguarda, invece, la realizzazione delle nuove parti la 308M è stata completamente rivisitata. Le uniche cose a non aver subito modifiche – oltre al telaio, appunto – sono state il blocco motore e le portiere. Questo significa che ogni altro tipo di componente è stato smontato, rivisto e completamente riprogettato dai designer Maggiore.

Riprogettato il V8 Ferrari

Anche gli interni e la meccanica hanno subito dei sostanziali cambiamenti, nonostante ad un occhio poco affine potrebbero sembrare quasi gli originali. Nell’abitacolo, sono state inserite nuove pelli per i sedili e nuovi componenti in carbonio e alluminio per le prese d’aria, i braccioli e le restanti finiture interne. Da segnalare anche il nuovo pomello del cambio realizzato a mano e interamente in marmo. Per quanto riguarda la meccanica, invece, il lavoro di restauro ha riguardato tutti i segmenti. Sono state, infatti, riprogettate tutte le principali parti dell’originale motore V8 Ferrari, l’intero impianto frenante e le sospensioni. Insomma, la 308 non è forse mai stata così cool.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Germania-Argentina in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

Federer entra nella Hall of fame del tennis l'annuncio Ennesimo riconoscimento per Roger Federer, che entra a far parte della…

20 Novembre 2025
  • Volley

Coach Giannini: “Periodo difficile, ma i conti si faranno a marzo”

Nella settimana di preparazione alla prossima battaglia valida per la sesta giornata del campionato di serie A2 Credem Banca, abbiamo…

20 Novembre 2025
  • Volley

Max Colaci: Trento-Perugia sarà un match bello da vivere!

Perugia, 20 novembre 2025 A metà di questa settimana tipo che porterà la Sir Susa Scai Perugia in trasferta domenica…

20 Novembre 2025