Il Cavallino Rampante risalta, fiero, sulla carrozzeria, ma la protagonista è un altro animale, un predatore molto più feroce: una pantera nera. Una Ferrari molto speciale, diventata leggenda negli anni ’60 e che adesso è in vendita presso Girardo & Co. Stiamo parlando della celebre Ferrari 250 GTE del 1962, quella in forza al reparto celere della Polizia che, nelle mani dell’agente Armando Spatafora, divenne l’incubo della malavita di Roma.
Il modello in questione è quello con il telaio numero 3999, l’unico rimasto delle due auto date in dotazione da Maranello alla polizia. La sorella non ebbe un esito fortunato, andata distrutta dopo appena dopo poche settimane, distrutta dopo un incidente durante un inseguimento… Caduta in servizio, insomma.
Furno le caratteristiche prestazioni delle Rosse la motivazione dell’arruolamento. Spinte dal 3.0 V12 che le proiettava fino a 250 km/h, entrarono in azione per consentire alle forze dell’ordine di tenere il passo, durante gli inseguimenti, delle vetture dei criminali alle volte troppo veloci per le Alfa Romeo 1900 e 2600, le pattuglie, le cosiddette “Pantere”, dell’epoca.
La Ferrari 250 GTE 2+2 numero di telaio 3999 pattugliò le strade della Capitale per sei anni, diventando un’icona tanto da spingere i criminali a sfidare lei e Spadafora in folli inseguimenti notturni di cui uno, la leggenda più famosa, finito lungo la scalinata di Piazza di Spagna.
La 3999 è stata ritirata dal servizio attivo alla fine del 1968, non prima però di essere utilizzata per le consegne di sangue agli ospedali e in casi di emergenza a Napoli, dove il mito vuole che la 250 GTE Polizia affrontasse 200 chilometri di autostrada in soli 50 minuti.
Nel 1972 la macchina fu venduta tramite un’asta pubblica dell’esercito, comprata da Alberto Cappelli che, conscio del valore della macchina, non fece un restauro per ripristinarla all’utilizzo civile, ma nei successivi 40 anni la conservò come in originale, esponendola, di tanto in tanto, in eventi tutta Europa.
La Coppa delle Dolomiti del 1984 fu l’occasione nella quale la storica coppia Ferrari-Spatafora, si riunì conquistanto in gara uno sbalorditivo secondo posto assoluto. Ad oggi, la Ferrari 250 GTE polizia n.3999 è l’unica auto privata in Italia con permesso speciale per circolare con sirena, luce blu e la livrea ‘Squadra Mobile’.
Da una corazzata ad un’altra. Dopo Brescia, ecco Aversa con l’Essence Hotels che torna a giocare davanti al proprio pubblico…
Si gioca durante il fine settimana in corso il quarto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26. Domenica…
Il Belluno Volley riparte. Dal proficuo lavoro in palestra. Dalla coesione di un collettivo che rema nella stessa direzione. E,…
REGGIO CALABRIA – Le parole sono quelle, entusiaste e sincere, di un uomo che non è abituato a parlare solo…
La seconda giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette al cospetto di Aurispa Dfv la quotata Joy…
GROTTAZZOLINA – E’ arrivato a Grottazzolina con una splendida medaglia da vice campione del mondo con la Bulgaria, al pari…