Il 4 gennaio 2021 è la data scelta per celebrare il matrimonio tra FCA e PSA. Il Gruppo capeggiato da Peugeot ha infatti comunicato, attraverso una nota ufficiale, un’assemblea straordinaria degli azionisti chiamati ad esprimersi sulla fusione che darà vita a Stellantis. Assemblea che si terrà in remoto il 4 gennaio dalle ore 11.
Stellantis, ecco logo della fusione tra FCA e PSA
“L’ordine del giorno e i progetti di risoluzione che verranno sottoposti al voto degli azionisti, come anche le modalità di partecipazione alle Assembee generali, sono stati resi pubblici oggi nel Bollettino di annunci legali e possono essere consultati sul sito internet del Gruppo alla rubrica Assemblee Generali“, ha precisa PSA, aggiungendo che nell’attuale “contesto evolutivo dell’epidemia da Covid-19 e di lotta alla sua propagazione, la società potrebbe essere condotta a modificare le modalità di partecipazione a queste assemblee decidendo di tenerle a porte chiuse“.
La fusione tra PSA e il Gruppo capeggiato da Fiat e Chrysler dovrebbe avvenire entro il primo trimestre del 2021, ma per ufficializzarlo serve appunto le “abituali condizioni di closing, che includono il via libera da parte degli azionisti di entrambe le società nelle loro rispettive assemblee generali straordinarie, nonché il rispetto delle norme antitrust e altre norme regolamentari“.
Cerchi un’auto nuova? Consulta il listino completo di Auto!
La fusione, come già tutti sanno, darà vita a Stellantis, quarto Gruppo automobilistico al mondo per volumi e terzo per fatturato, con sede principale in Olanda e quotazioni nelle borse di Parigi, Milano e New York.
Fca-Psa, approvata la quotazione in Borsa dall’autorità olandese
Piacenza 28.05.2025 – Oltre 1300 studenti delle scuole piacentine accompagnati dagli insegnanti hanno invaso in mattinata Piazza Cavalli. L’occasione è…
Luca Porro è un nuovo schiacciatore di Modena Volley per la stagione 2025/2026.Ligure di Genova, classe 2004, Porro è al…
L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ha ospitato martedì sera la grande cena di gala per la decima edizione del Premio Renato Cesarini, ispirato al calciatore della…
La Personal Time San Donà saluta e ringrazia Nicola Iannelli, libero classe 1999, che conclude la sua esperienza in riva…
"Non è stato facile, anche per la pioggia e il vento. Ho giocato una partita solida, Galan stava giocando molto…
Lorenzo Musetti doma il colombiano Galan e accede al 3° turno del Roland Garros. Una partita dai due volti, a…