Pomigliano d’Arco e Verrone si confermano gli stabilimenti FCA che hanno registrato, nel 2019, le migliori performance in termini di efficienza produttiva, misurate secondo gli standard di valutazione del World Class Manufacturing. Ed è il quinto anno consecutivo che i due impianti ottengono il riconoscimento.
Ai dipendenti, inoltre, verrà riconosciuto un bonus mediamente di 1.675 euro, è questa la consistenza dell’extra pagato a febbraio.
Pomigliano d’Arco è casa di Fiat Panda, impianto sul quale gli investimenti del gruppo sono rivolti all’. Da Verrone, invece, provincia di Biella, escono le trasmissioni destinate a diversi modelli del gruppo.
Entrambi gli stabilimenti sono impianti con certificazione Gold, secondo gli standard WCM, livello raggiunto nel 2013 da Pomigliano e 2015 da Verrone: una classificazione che attiene all’eliminazione degli sprechi nelle fasi di lavorazione del prodotto.
Tutti i dipendenti degli stabilimenti italiani di FCA riceveranno un bonus pari alla retribuzione media di riferimento (1.350 euro) maggiorata di circa il 6%.
Il prossimo 6 febbraio verranno presentati i risultati del Gruppo relativamente all’esercizio 2019 e dell’ultimo trimestre.
- In testa: Lenny Martinez - Primi inseguitori: Sepp Kuss e Valentin Paret Peintre a 45'' - Secondo gruppo di…
Perugia, 19 Luglio 2025 18 luglio 2025: a due mesi esatti dalla conquista della Champions League, al termine dell’indimenticabile Final…
È ufficialmente uscito il calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26: la Negrini CTE Acqui Terme farà parte…
Un giovane residente – anche come giocatore – nella vicina Sansepolcro per completare l’organico dei centrali della ErmGroup Altotevere. A…
È tutto pronto per la Sprint Race sul circuito di Brno. Le qualifiche del Gran Premio della Repubblica Ceca si sono chiuse con la pole di…
Sarà la EnergyTime Campobasso il primo avversario dell’Avimecc Modica nel prossimo campionato di serie A3 che è stato stilato nelle…