Pomigliano d’Arco e Verrone si confermano gli stabilimenti FCA che hanno registrato, nel 2019, le migliori performance in termini di efficienza produttiva, misurate secondo gli standard di valutazione del World Class Manufacturing. Ed è il quinto anno consecutivo che i due impianti ottengono il riconoscimento.
Ai dipendenti, inoltre, verrà riconosciuto un bonus mediamente di 1.675 euro, è questa la consistenza dell’extra pagato a febbraio.
Pomigliano d’Arco è casa di Fiat Panda, impianto sul quale gli investimenti del gruppo sono rivolti all’. Da Verrone, invece, provincia di Biella, escono le trasmissioni destinate a diversi modelli del gruppo.
Entrambi gli stabilimenti sono impianti con certificazione Gold, secondo gli standard WCM, livello raggiunto nel 2013 da Pomigliano e 2015 da Verrone: una classificazione che attiene all’eliminazione degli sprechi nelle fasi di lavorazione del prodotto.
Tutti i dipendenti degli stabilimenti italiani di FCA riceveranno un bonus pari alla retribuzione media di riferimento (1.350 euro) maggiorata di circa il 6%.
Il prossimo 6 febbraio verranno presentati i risultati del Gruppo relativamente all’esercizio 2019 e dell’ultimo trimestre.
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…
Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…
Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…
PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…