FCA-Foxconn, trattativa per una partnership

Prima, le indiscrezioni scaturite da una comunicazione di Borsa trasmessa da Foxconn. Ora, la conferma del Gruppo FCA attraverso una breve nota: le due realtà sono in una fase di trattative per giungere a una joint venture che sviluppi e realizzi, inizialmente per il mercato cinese, una futura generazione di auto elettriche e si introduca nel settore dell’Internet of Vehicles.

JOINT VENTURE FCA-FOXCONN PARITARIA

La notizia era stata diffusa nei giorni scorsi, quando il deposito di una comunicazione agli organi di vigilanza della Borsa di Taiwan da parte di Foxconn delineava anche gli equilibri della nuova entità (50% FCA-40% Foxconn), smentiti dalla nota diffusa da FCA, che indica una partecipazione alla pari.

FOXCONN NON PRODURRÀ AUTO

Il marchio di Taiwan è uno dei principali player dell’industria elettronica, realizza componenti e assembla prodotti finiti per conto di brand come Apple, Sony, Microsoft. Non sarà responsabile dell’assemblaggio dei veicoli, piuttosto, dalle parole del presidente Young Liu a Bloomberg, “Hon Hai (Foxconn; ndr) sarà responsabile della progettazione, dei componenti e della gestione della logistica”.

L’automotive rappresenta anche uno sbocco per diversificare il business Foxconn, in gran parte incentrato sulla produzione dei prodotti Apple. Il business dell’auto elettrica, sebbene la Cina abbia tagliato i sussidi per l’acquisto, resta con un grandissimo potenziale sul mercato interno.

MOBILITÀ COME SERVIZIO IL TREND DEL DECENNIO

E che l’industria della mobilità, più che mai intesa in senso ampio, con i servizi connessi della mobilità come servizio, sia destinato a essere il mega-trend del decennio, al quale guardano con interesse i big dell’industria elettronica, lo ha confermato Sony al recente .

La nota con la quale FCA ha confermato le discussioni in atto con Foxconn, specifica come “la collaborazione proposta, inizialmente focalizzata sul mercato cinese, permetterebbe alle parti di mettere insieme le competenze di due leader globali affermati nel campo della progettazione automobilistica, l’ingegneria e la produzione, la tecnologia software mobile per concentrarsi sul crescente mercato delle auto elettriche a batteria.

Le parti sono nella fase dela firma di un accordo preliminare che governerà le future discussioni, mirate a raggiungere accordi finali vincolanti nei prossimi mesi.

Non c’è comunque alcuna garanzia che gli accordi conclusivi vincolanti vengano raggiunti o avvengano in questo lasso di tempo”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…

8 Luglio 2025
  • Volley

Un giovane libero alla ErmGroup Altotevere: da Ravenna arriva Chiella

Un giovanissimo libero, anch’egli proveniente dalla A2, per la ErmGroup Altotevere, vogliosa come non mai di dire la sua nel…

8 Luglio 2025