ROMA – “Siamo ancora a metà del nostro sviluppo per il prossimo anno, ma dubito che ci arriveremo presto. Da questo punto di vista, con le gomme che saranno anche un po’ più dure, non credo che saremo vicini ai tempi sul giro che abbiamo visto quest’anno. Almeno nella prima metà dell’anno”. Così Toto Wolff, team principal della Mercedes, analizza la stagione che verrà ritendendo che non ci sia alcuna possibilità che le squadre di Formula 1 possano produrre vetture più veloci il prossimo anno con i previsti tagli di downforce.
“L’aerodinamica è stata ridotta notevolmente sul fondo e ci vorrà un po’ di tempo per recupare” spiega Wolff in un’intervista riportata da Motosport.com. “Sono sicuro che una volta che le avremo capite, avremo guardato bene i dati e l’interazione aerodinamica, potremo recuperare qualcosa in termini di tempi. Non credo che saranno un secondo più lente, ma neanche che riusciremo a recuperare tutto. Penso che si tratti di una gomma più lenta, ma non è irragionevole se garantisce più resistenza”.
Prima di cominciare la sua terza avventura nel campionato di serie A3, la Pallavolo La Bollente si è presentata a…
Seconda sconfitta esterna su due della Virtus in Eurolega, dopo quella di Valencia. Netto a conti fatti il ko bolognese…
Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership che accompagnerà la squadra nella stagione…
Fiocco azzurro tra i vicecampioni d’Italia. Lo schiacciatore canadese della Cucine Lube Civitanova, Eric Loeppky, è diventato papà di un bellissimo maschietto di 4…
Prove generali di SuperLega Credem Banca nel fine settimana alla 3ª Jesi Volley Cup. Domani, sabato 11 ottobre, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova…
Per i clienti Sky èdisponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo…