ROMA – “Siamo ancora a metà del nostro sviluppo per il prossimo anno, ma dubito che ci arriveremo presto. Da questo punto di vista, con le gomme che saranno anche un po’ più dure, non credo che saremo vicini ai tempi sul giro che abbiamo visto quest’anno. Almeno nella prima metà dell’anno”. Così Toto Wolff, team principal della Mercedes, analizza la stagione che verrà ritendendo che non ci sia alcuna possibilità che le squadre di Formula 1 possano produrre vetture più veloci il prossimo anno con i previsti tagli di downforce.
“L’aerodinamica è stata ridotta notevolmente sul fondo e ci vorrà un po’ di tempo per recupare” spiega Wolff in un’intervista riportata da Motosport.com. “Sono sicuro che una volta che le avremo capite, avremo guardato bene i dati e l’interazione aerodinamica, potremo recuperare qualcosa in termini di tempi. Non credo che saranno un secondo più lente, ma neanche che riusciremo a recuperare tutto. Penso che si tratti di una gomma più lenta, ma non è irragionevole se garantisce più resistenza”.
Alle ore 17,30 l’appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Macerata Sabato 11 ottobre a partire dalle ore 17,30…
Vigilia di debutto nel campionato di Serie B2 per la squadra femminile di Modena Volley. Le ragazze gialloblù ospiteranno Volley…
Il Bogdanka Volley Cup per chiudere la fase pre-campionato, prima di iniziare a preparare l’esordio in SuperLega. Sabato e domenica…
Roger Federer è tornato in campo a Shanghai, protagonista di un doppio d'esibizione dal titolo "Roger & Friends". Con lui…
MANTOVA – Tutto pronto in casa Gabbiano Farmamed Mantova per l’ultimo test match stagionale. Domenica 12 ottobre, alle ore 17, al PalaSguaitzer arriverà la Negrini CTE Acqui Terme,…
Sono state annunciate le date della Billie Jean King Cup 2026. L'Italia di Tathiana Garbin, campione in carica e vincitrice…